> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
L'Oro del Ticino P.zza San Giorgio , 16 - 20012 Cuggiono (MI) Telefono: 0297241032 Chiuso il lunedì (su prenotazione è possibile aprire) Data recensione : 03/2006 All'Oro del Ticino non ci siamo capitate per caso perché era da un po’ che ne sentivamo parlare e ne eravamo incuriosite. Ristorante con atmosfera romantica ed elegante. Luce soffusa e atmosfera intrigante ma il pregio è dato da una cucina curatissima e innovativa. Nell'accogliente locale un'altra nota positiva è il proprietario, il Sig.Giorgio Ierardi che da anni lavora nella ristorazione con grande professionalità. Apre con Petali di spada su insalatina e dadini di pane di segale fritto e croccante: gustoso e leggero. Segue un bollente Sformatino d'asparagi in crosta di pecorino, delicato e piacevole abbinamento. Un Risotto giallo al limone e basilico ricoperto di fettine di gamberi crudi: ottimo; freschissimi i gamberi. Seguono dei Filettini di persico con taccole, pesto e cips di patatine, abbinamento felice e ben servito. Intermezzo con un strepitoso Sorbetto al limone e salvia con piccola spolverata di caffè: piacevolissima pausa prima di un bel trancio di cosciotto d'agnello, straodinariamente tenero e saporito da una cottura con salsa d'agrumi, servito con verdurine spadellate. Riusciamo ancora a gustare il dessert, nonostante l'abbondanza del pranzo: Sfogliatina imbottita di mascarpone e frutti di bosco, degna chiusura accompagnata da un fresco Brachetto d'Acqui. A tavola ci sono state servite tre bottiglie di Bardolino, decoroso, anche se avrei preferito pasteggiare con un bianco fino all'agnello. La presentazione dello chef Fabio è stata gradita, ed il servizio al tavolo preciso e solerte. Il locale mi ha riconfermato la piacevole impressione della prima volta che l'avevo visitato, e ci tornerò. Cena ottima, materie prime eccellenti, accostamenti e cromia dei piatti di ottimo livello. Terminiamo con una lunga e piacevole chiacchierata con Giorgio,il proprietario e Fabio Caccia lo chef, che ci spiega della sua sempre e continua ricerca di piatti legati al territorio alla famiglia e ai ricordi di profumi gusti e colori. Ci lasciamo soddisfatti e contenti della piacevole serata riproponendoci di tornare al più presto. La spesa della serata è stata molto contenuta (sui 45 euro cad.) Un consiglio: fatevi meravigliare dai sapori e dai profumi creati dalla sapiente quanto semplice e sorprendente combinazione di pani, paste, pesci, erbe, verdure. E lasciate che a godere siano anche i vostri occhi, grazie alla cura che Giorgio dedica da sempre alla visione del piatto. Assolutamente da provare e consigliare. Prezzo a persona: 45,00 Luisa Sacco |