Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Ristorante Risorgimento
Piazza Carducci 5/6 Sirmione (BS)
Chiuso il martedì
Data recensione : 04/2006


Della serie, come andare in un posto per caso e rimanere entusiasti! Ero a Sirmione con la famiglia per trascorrere sul Garda il ponte del 25 aprile e, dopo il sabato sera con cena (buona ma non entusiasmante) all'Orangerie dell'hotel Terme (dove eravamo a dormire) si poneva il problema di dove cenare la domenica, anche perchè la cittadina termale (complice la giornata quasi estiva) era stata presa d'assalto da decine di migliaia di persone e si rischiava di restare a becco asciutto. Visto che la sera precedente avevamo visto quel ristorante passando di lì a piedi e visto che i piatti che vedevamo ai tavolini esterni parevano molto appetitosi, abbiamo deciso di cenare lì con lo spirito del "va beh... se prendiamo una fregatura da turisti pazienza". E invece ci siamo ricreduti non appena arrivati nel locale, situato proprio sulla piazza Carducci nel cuore del centro storico: servizio cortese, arredamento curato, belle sedie, apparecchiatura raffinata.

L'impressione si fa ancor più buona appena arriva in tavola il menù, ricco di proposte di terra e di pesce molto stuzzicanti, legate prevalentemente al territorio, tanto che ci verrebbe voglia di provarle tutte; iniziano a passare in sala i piatti diretti agli altri tavoli e ci rendiamo conto di aver fatto la scelta giusta nel decidere di venire qui. Partiamo con gli antipasti. Mia moglie (solita carnivora) opta per un carpaccio di manzo, semplice ma ben fatto, delicatissimo con l'olio del Garda, il Grana e la senape in grani. Per la bambina (9 anni ma di becco fino) arriva una variazione di polpo tiepido, un doppio piatto con due tipi di polpo, una versione con un delicato purè di patate, l'altra con un filo d'olio d'oliva, acciuga e pomodoro fresco. Veramente una delizia. Il mio antipasto è quello un po' più particolare; cappesante spadellate con tartare di tonno e patata al cucchiaio con olio del Garda; buonissimo, delicatissimo, con la cappasanta perfettamente accompagnata dalla delicata marinatura della tartare. Decidiamo di saltare una portata; mia moglie e mia figlia saltano il primo, io salto il secondo.

Arriva quindi per me un primo da antologia: paccheri al ragù di mare; a differenza dell'antipasto (abbondantissimo, quasi un secondo), qui si cala un po' con la porzione, ma l'esplosione di sapori di questa pasta mi ha sorpreso; un delicatissimo ragù di pesce (appena arrossato da un po' di pomodoro fresco), il solito delicatissimo olio del Garda a sposare il tutto in un trionfo di gusto. Secondi: per mia moglie un bellissimo filetto all'Amarone; ottima la presentazione e ancor meglio la preparazione, con una leggera lardellatura esterna ed una farcitura interna con fegato d'oca. Tenerissimo e cottura perfetta; gran piatto. La bambina sceglie gli scampi al vapore; arrivano direttamente in tavola nella pentola di cottura, coperta con la stagnola; all'apertura arriva un leggero profumo di aneto; il piatto è servito con qualche carotina mignon (sempre al vapore) e con qualche grano di sale grosso utilizzato in cottura. Veramente buonissimi e freschissimi (oltre che abbondanti: 8 begli scamponi di grosse dimensioni).

Come dolce scegliamo una crema gelato "antica" servita con cioccolata calda; ottimo nella sua semplicità, con la cremosità del gelato fatto in casa. Il tutto è accompagnato da un sauvignon di Shiopetto (in carta a 25?) più un bicchiere di Valpolicella sul filetto. 2 caffè e conto: 156 euro in 3 (ma mi accorgo adesso guardando la ricevuta che in conto non hanno messo i dolci), equilibrato tenendo conto della location, del servizio e della qualità del cibo, anche se i 4 euro a testa di coperto sono la classica buccia di banana per un locale che merita veramente una seconda visita.


Alessandro