Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio
           Invia una recensione
Il Luogo di Aimo e Nadia
Via Montecuccoli, 6 Milano
Tel. 02. 816446
Chiuso il sabato a pranzo e la domenica
Data recensione : 06/2006


Come già accennato in altro contesto, ieri, 21 Aprile, uno dei nomi
storici della Ristorazione Italiana, Aimo Moroni, ha festeggiato i 60 anni
della sua amata professione.
Festeggiato per modo di dire, perchè era lì, come sempre, in pendolarismo
costante tra tavoli e fornelli, dopo essere passato, ovviamente all'alba,
alla fonte del Mercato.
Con un po' di palati amici abbiamo deciso di prenderci la giornata
sabbatica e di stare vicino ad una persona che ci ha insegnato e dato
molto.

Sorvolo volutamente sull'aspetto "tecnico" anche se, invero, si è
confermata la tradizione di un Uomo che ha un tale rispetto della materia
prima per cui, ad esempio, sul Pesce poche sono le voci in Carta ma se,
quella mattina, e ieri la conferma, trova delle cose che rispondono ai
suoi criteri di selezione, li propone come fuori carta, e il risultato si
sente.

Quello che volevo segnalare, e chi ha la sensibilità giusta può coglierne
le sfumature anche oltre le parole, è la grande ricchezza umana di questa
esperienza che abbiamo condiviso tra appassionati ieri.
Complice anche il lungo ponte vacanziero, pochi erano gli avventori a
pranzo, e quindi Aimo ha passato quasi tutto il tempo al nostro tavolo,
trasformandosi, quasi, in un One Man Show, con una aneddottica di
prodotti, ma sopratutto di uomini, artigiani come lui, che hanno lasciato
una traccia profonda nella nostra storia gastronomica.

Tra le molte telefonate di felicitazione che abbiamo potuto vivere "quasi"
in diretta due nomi che la dicono lunga, Fulvio Pierangelini e Michele
Martini, quest'ultimo, giova ricordarlo, Macellaio in Boves e antesignano
della qualità, in tempi in cui la tv era ancora in b/n e non esistevano
ancora satellitari o media tali da poter trasmutare in star quelli che
sono uomini prima e professionisti illuminati dopo.

Una grande esperienza umana, ripeto, oltre che ineccepibile sul piano
strettamente gourmand che, senza scomodare toni che non hanno nulla di
paternalistico, ma di schietta e pura passione condivisa, mi permetto di
segnalare anche ai palati amici di Idr, al fine, se lo vorranno, anche nei
giorni e mesi a seguire, di poter approfondire i mille potenziali risvolti
di quello che vuol essere solo un breve, ma entusiasta, flash.
Buon w.end.


Giancarlo Saran