Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Pasticceria Rinaldini
Via Rinaldini, 131 Rimini
Tel. 0541 127 146
Data recensione : 04/2006


L'alta pasticceria è un mondo che ha sempre percorso una strada diversa da
quella dell'alta cucina. Certe volte capita che questi universi così
distanti si incontrino, altre no.
La filosofia dev'esser stata: "impara l'arte e mettila da parte". I suoi
maestri? Luigi Biasetto di Padova, Tino di Rimini, La Roche di Losanna,
Mauro Morandin di Sant Vincent e tanti altri artisti sparsi tra Parigi,
Bruxelles, Las Vegas.

Tornato definitivamente nella città natale di Rimini la svolta decisiva,
l'arte non sarebbe stata messa da parte, semmai valorizzata e declinata
verso nuovi concetti golosi..
Fu così che l'albergo di famiglia venne convertito in quello che è uno dei
luoghi più sperimentali d'Italia: la Pasticceria Rinaldini.

I lavori di ristrutturazione hanno dato vita a uno spazio giovane,
moderno, concettualmente contemporaneo. Una veranda esterna sfruttabile
durante le quattro stagioni caratterizzata da poltroncine, divani e arredi
declinati al puro concetto di calore e accoglienza nei colori che
ricordano le varie sfumature del cioccolato.

L'interno non è da meno, la cura per i dettagli predispone al meglio una
pausa in questo piccolo tempio della golosità.
Banconi e vetrine fanno bella mostra di se, colme di tanti "piccoli"
capolavori che in bocca sono capaci a diventar "grandi" solo quando l'arte
della pasticceria viene declinata al massimo della sua forma espressiva,
che qui, sembra aver trovato casa sotto il binomio di sperimentazione e
rigore tecnico delle lavorazioni.

Roberto Rinaldini non si accontenta di realizzare brioche con una
lievitazione di 24 ore, di dar vita a marmellate, cioccolatini, gelati,
pasticceria secca o fresca, sontuose torte ed insoliti dessert da poter
gustare in loco. Ambizioso e creativo come solo i 30enni sanno esserlo, ha
realizzato un intera collezione di gioielli, vestiti da sposa e
accessori, tutti rigorosamente in zucchero. All'interno della pasticceria
le tre vetrinette mostrano creazioni underground che una volta tanto non
delizieranno il palato ma andranno indossate con quel pizzico di vanità
tutto femminile e del tutto orientale, almeno a giudicare quel ricco
pubblico giapponese che tanto gradisce questo genere di creazioni uniche
nel proprio genere.

Se la scelta delle materie prime e la realizzazione dei dessert è al
massimo livello, la stessa filosofia è rivolta al packaging, curato nei
minimi dettagli. Creazioni che invogliano l'acquisto ma anche il regalo,
per dessert a porter, nel senso letterario del termine.

Per visulaizzare alcune immagini dei dessert e della pasticceria:
http://ilgastronomoriluttante.splinder.com/post/7717881/Pasticceria+Rinaldini


Muccapazza28