Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Fratelli la Bufala - Pizzaioli emigranti
Largo Cosia dei Servi, Milano
Data recensione : 03/2006


Si tratta di un franchising partito dai "fratelli la bufala stessi",
salernitani e pizzaioli. Adesso se ho capito bene dal sito
(www.fratellilabufala.com) sono una specie di risposta partenopea a
mcDonald. Meglio del concorente americano, ma comunque un franchising.

Entro e l'accoglienza è delle meno gradite, come dire un po' arrogante.
Ho troppa fretta per cercami un altro posto e seppur mi dia fastidio il
fatto che si comportino come se mi stessero facendo un favore mi siedo.
Aspetto qualche minuto (troppi) per avere il menù e scelgo al volo dalla
cucina un filetto di bufalo. Le pizze che vedo passare non sono sembrano
male ad una prima occhiata, ma il locale è pienotto e non voglio dover
attendere troppo.

Mentre aspetto (in tanti avevano ordinato dalla cucina...non è la mia
sera fortunata) cerco di leggere il fumetto che mi sono portato (odio
mangiare da solo).
Faticoso perchè le luci che puntano sul mio tavolo sono rosse.

Arriva il filetto. Servito su una griglia incandescente. Cosa abbastanza
diffusa nelle pizzerie e simili e quantomai sgradevole perchè la carne
continua a cuocere mentre la mangi. Qui la cosa è aggravata dal fatto
che anche il contorno (pomodori, insalata e patate saltate) sono sulla
griglia stessa. Passi per la carne e per le patate, ma pomodori ed
insalata che si piastrano....

Il filetto in se non è male, tenero e non troppo cotto. Non da urlo,
intendiamoci, ma meglio di moltissimi posti simili.

Forse un po' piccolo. E allora chiedo un dolce: cannolini (4 cannoli
siciliani mignon) con crema di ricotta di bufale. abbastanza buoni.

In conclusione: c'è di meglio, ma c'è pure di peggio tra le pizzerie e
simili milanesi. Ho mangiato anche la pizza lì oggi a pranzo ed è meglio
delle altre pizzerie qui intorno (anche il prezzo è meglio. A pranzo
fanno anche un menù primo e secondo a 10 Euro).

Spesa (della cena):

Coperto: 2E (tovaglie di carta)
Filetto 16 Euro
H2O 1.70
Cannolini 5,50
Lacrima christi (decente) da 0.375 a 7 Euro
Totale 32,20

Pranzo di oggi birra + pizza (non si paga coperto a pranzo): 11,40


Stefano Maestri