Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Trattoria Nuovo Macello
Via Lombroso 20 Milano
Tel. 02/59902122 fax 02/59902122
Chiuso sabato e domenica.
Data recensione : 01/2006


Come consigliato da luigi (lcr) ho visitato questo locale durante il mio soggiorno milanese.
il locale è piccolo e ben curato. la carta dei vini è abbastanza ampia e contiene vini
di cui non conoscevo assolutamente i produttori se non in qualche piccolo caso.. anche
nella sezione della toscana erano presenti soltanto etichette a me assolutamente sconosciute.
è stato quindi necessario l'aiuto del sommelier, a mio avviso non particolarmente preparato,
per la scelta del vino.

eravamo in 4 abbiamo mangiato due portate a testa e bevuto 2 bottiglie di un pinot nero dell'oltrepò
pavese di cui, ovviamente, non ricordo il nome oltre a 4 calici a bicchiere richiesti per terminare
il nostro pastola prima portata : ravioli di topinambur con salsa al vino bianco, zuppetta di castagne leggermente affumicata
con cavolo nero spadellato e baccalà entrambi ben realizzati, ben presentati anche se un po'
scarsi nella quantità.
la seconda portata : la vera cotoletta alla milanese servita con un assaggio di crauti e qualche foglietta
di verza bollita, guanciale di manzo brasato con salsa al vino.
il primo piatto era veramente ottimo; cotoletta con osso alta due dita , bella panatura croccante,
fritta nel burro chiarificato, bella succulenta, ancora rosa all'interno; il secondo cotto perfettamente
si scioglieva in bocca .
abbiamo speso, con 2 dessert e 4 caffè, 50 euro a testa in contanti visto che nel
locale non vengono accettati nè i soldi di plastica nè quelli firmati .
Nel complesso un'esperienza positiva, da consigliare.


Arturo