Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Niccolò Van Westerhout
Via De Amicis, 3/5 70042, Mola Di Bari (BA)
Telefono : 080 4744253 / 080 4746989 Fax 080 4744253
Chiusura : Martedì / Ferie : Aperto tutto l'anno.
Data recensione : 11/2005


Visitato una sera di fine novembre 2005, in compagnia della mia
ragazza. Tutti e due appassionati di percorsi enogastronomici. Finalmente,
dopo tanti consigli di vari amici, e dopo un pò di tempo a disposizione,
decidiamo di andare a cena in questo ristorante. Anche io sono nel settore
della ristorazione, quindi i giorni liberi sono pochi, quindi doppio
piacere. Il Van Westerhout è ubicato nella cittadina costiera di Mola di
Bari, per l'appunto in provincia di Bari. Molto facile da raggiungere, anche
se non ci sono indicazioni. E' molto famoso nel posto, basta chiedere,
comunque si trova in una delle vie principali di Mola, che dalla piazza
centrale portano nel centro cittadino, verso l'Accademia delle Belle Arti.

La cucina è di stampo tradizionale, massima espressione della gastronomia
regionale, lo chef è molto bravo, con specialità di mare e del territorio
con l'aggiunta di attente variazioni ed accostamenti. Raggiungiamo il
locale, senza aver prenotato. E' un giorno infrasettimanale, infatti quando
siamo arrivati c'erano solo tre tavoli occupati. Il locale dispone ( da
quanto mi ricordo ) più o meno di una quarantina di coperti. E' molto ben
fatto ed accogliente, tutto in calce bianca con contrasti in ferro battuto e
legno. Come si usa da queste parti. Una via di mezzo tra un vecchio opificio
ed una cantina. Foto d'epoca alle pareti, suppellettili di annata, un
pianoforte antico in bella mostra. Tavoli ben distanziati l'uno dall'altro,
mise en place gradevole. Ad accoglierci ( presumo ) il figlio del patron
data la somiglianza. Molto garbato, prende in consegna i nostri cappotti.

In tempo brevissimo arriva il patron che ci saluta calorosamente. Veniamo
invitati a scegliere il tavolo. C'è l'imbarazzo della scelta dato che il
locale non è pieno. Decidiamo per il tavolo vicino al pianoforte. Una bella
location, molto accomodante. Prima che ci vengano portati i menu veniamo
omaggiati da piccoli appetizer, olive in calce al peperoncino, ciccio al
rosmarino ( il ciccio sarebbe una specie di piadina croccante ) pane caldo
speziato, cubetti di baccalà, ed un flute di prosecco. Non ho capito di
quale prosecco si trattasse, non ho nemmeno chiesto. Comunque molto buono,
buona temperatura, ottimo al palato. Ci portano i menù, da notare che è
previsto il menù con i prezzi sia per gli uomini che per le donne/ospiti, a
meno che con preavviso non ne venga approntato uno per l'occasione. Non mi
viene portata la carta dei vini, cosa che io da lì a breve chiederò.

Per tutta la serata ci seguirà durante il percorco gastronomico il figlio del
patron. Gran classe e garbo, molto alla mano, affabile. Ho chiesto se era
previsto un menu degustazione, la risposta è stata negativa ma allo stesso
tempo mi è stato detto che se volevamo, potevamo affidarci alle mani dello
chef. Così abbiam fatto. Come vino ( carta dei vini molto fornita, regionali
e non ) abbiamo scelto un Falanghina. Gli antipasti: Tortino di melanzane
amalgamato con erba cipollina e glassa di limone. Molto buono, anche se io
non amo particolarmente le melanzane. Carciofi alle violette di Mola.

La delizia della sera, ovvero sia la specialità del posto. Un carpaccio di
carciofi con appunto le violette, si sciolgono in bocca, c'è il contrasto
delle violette con l'aggiunta di olio e aceto. Davvero ottimo. Peccato per
la porzione, ne avrei mangiati una casseruola. Moscardini saltati su
vellutata di purea di fave. Che dire, anche questo piatto ottimo, davvero
superiore. Per cottura, sapore e amalgama davvero un gran piatto, da fare il
bis. Come primi io ho preso dei ravioli di cernia su purea di zucca.

Un piatto ottimo, azzeccata l'associazione anche se alquanto rischiosa, non per
tutti i palati. La mia ragazza ha preso dei cavatelli caserecci ai frutti di
mare con spuma di ricci. A sua detta ottimi, presentazione ben fatta. Si
nota la mano sapiente dell chef. Ci viene chiesto se gradiamo del secondo,
decliniamo. Optiamo per i dolci e per dei passiti. Prendiamo tutti e due una
mousse di cioccolato e nocciola. Superba, servita in una bella coppa, con
del bel cucchiaiato. Un gusto davvero esaltante, mai mangiata una mousse
così. Un passito di Pantelleria per finire. Ci viene offerta della piccola
pasticceria, per giunta molto buona.

Passiamo al conto. Totale cena 150k.
Gentilmente offerti appetizer, pane, prosecco e pasticceria. Vari Bonus tra
cui, vasta scelta nel menu, ho notato piatti molto ricercati, cantina molto
fornita, i ricarichi non sono molto elevati, cucina a vista dove lo chef si
intravedeva mentre creava e sorrideva al tempo stesso ai commensali. Da
ritornare e ritornare.


Francesco e Antonella