Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ape Piera
Via Lodovico il Moro, 11 Milano
Tel e Fax 02.89126060
Data recensione : 11/2005


Sabato siamo finalmente riusciti ad andare a trovare Nicola. Il
ristorante è appena partito, e il lavoro è tanto, perciò non sempre
sono aperti di sabato a mezzogiorno, ma fortunatamente c'era una
tavolata .

Il locale è proprio sui navigli, di fronte alla bella chiesa di
S.Cristoforo, e si trova in una vecchia casa che ospita ristoranti da
oltre cento anni .

Si entra e a sinistra c'è la cucina, di fronte l'enoteca con saletta,
a destra un espositore con alcuni dei prodotti utilizzati .
Si sale la vecchia scala con i gradini ancora in pietra e si giunge al
piano superiore, dove si trovano gli ampi locali. Parquet lucido,
pareti di un bel verde luminoso e grigio . grandi finestre e tavoli
piuttosto distanziati (sono circa 35 coperti) con comode sedie.
Oltre al menu serale, sempre disponibile, in settimana a pranzo c'è la
possibilità di scegliere un business lunch. Sono disponibili tre menu
degustazione (38, 42 e 65 euro). Ottima la possibilità di bere al
bicchiere qualsiasi tipologia di vino . Il coperto è compreso nei
prezzi, così come l'acqua minerale depurata . si paga solo se si
desidera bere una etichetta specifica.

Dopo aver salutato Nicola gli abbiamo lasciato mano libera,
chiedendogli di non esagerare .
Abbiamo così assaggiato i crudi di pesce: siamo partiti con un
classico, i gamberi in ceviche con succo d'arancia, freschissimi e
quindi eccellenti nel contrasto tra il dolce del crostaceo e il
piccante del peperoncino, ottime ostriche, gamberi mango e cetriolo
(volutamente non conditi . e in effetti non serviva), tonno mela verde
e purea di olive, spada bufala pesca invernale e pepe verde e scampi
con scaglie di profumatissimo tartufo bianco . da leccarsi i baffi
(che non abbiamo) . Il tutto concluso da un bicchierino di latte di
mandorla

Poi scampi appena scottati con infuso di tea nero (earl grey) e
pomodori confit (cotti a bassa temperatura per diciotto ore . molto
buoni .)

Un assaggio di sauté di cozze con latte di cocco, davvero gustose.
Abbiamo terminato con linguine latini al farro con porcini, gamberi
rossi e pecorino . ancora una volta molto ben eseguite.
Eravamo talmente sazi che abbiamo rinunciato al dolce, tanto siamo
sicuri che ci saranno molte altre occasioni .

Il tutto è stato accompagnato da un sauvignon collio villa russiz
scelto al bicchiere e consumato a bottiglia . (28 euro). Il conto
totale è stato di 90 euro.

Insomma, un vero piacere. Nicola ha finalmente trovato il suo ambiente
e potrà esprimersi al meglio. Il ristorante è appena partito e avrà
ovviamente bisogno di tempo per girare a pieno regime, ma già ora si
sta bene. Dalla lunga chiacchierata con Nicola traspare un grande
entusiasmo per questa nuova avventura. Contagioso anche per noi che
non vediamo l'ora di tornare .


Pumpkin