Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Birra al Pozzo
Via Pianacce, n°12 Acqualagna (PU)
Telefono: 0721.700084
Data recensione : 11/2005


Acqualagna è un borgo piacevole sulla strada del Furlo, avvinghiato ai
lati della statale Flaminia. Il posto è certamente valevole di una
visita e si rimane a bocca aperta nel passare sotto pareti rocciose
incombenti e grandi silenzi.

Arriviamo al ristorante, con annesso albergo, alle 14, con prenotazione
x 2. L'edificio si approssima sulla strada un po' fuori dal paese e
dispone di un ampio parcheggio. Abbastanza accogliente, non troppo
caldo (ma fuori non è freddo!), e con i servizi, riscontriamo,
scarsamente curat (fra l'altro questo non è mai stato un buon
"segnale"...).

La sala è abbastanza vasta (150-200 coperti) e ci fa strada la
proprietaria, una moretta gentile.
Ci accomodiamo in un tavolo tondo nei pressi di una finestra. In sala
presenti altre due nuclei familiari. Prima sorpresa spiacevole: una
grossa cimice è attaccata ad uno dei bicchieri! Decido di bypassare,
con somma pazienza, e vedere se è stato solo un'iniziativa
estemporanea dell'animaletto.

La signora, la moretta, ci presenta i menu, un paio di paginette
semplici con l'elenco (breve) dei piatti a disposizione. Scegliamo il
classico, data la stagione: tagliatelle al tartufo io e mia moglie, per
secondo tagliata di manzo con tartufi, agnello alla griglia, patatine.
Le tagliatelle: giungono in tavola abbastanza fredde ma si presentano
bene. Il piatto è elegante senza fronzoli. Il sapore è buono, ma
probabilmente c'è stato un eccesso di burro che, non essendo stato
sufficientemente amalgamato con la pasta, ha creato una specie di
collante con il piatto (le tagliatelle si sollevano quasi tutte con una
forchettata). Il tartufo, a scaglie bianco-grigiastre, è cosparso a
sufficienza e fa percepire la sua fragranza.

La carne: tagliata di manzo piuttosto buona e ben cotta, come piace a
noi, deciso il profumo del tartufo; l'agnello invece soffre dei difetti
del primo: giunge in tavola tiepido e rivela un taglio modesto (ed è
un peccato dato che nella zona abbiamo assaggiato, in altro locale,
dell'ottimo agnello di Montenero, certamente superiore!)..

Il dolce finale è quello della casa: dei tortini alla ricotta con
pinoli: belli da vedere, anche poiché finalmente sono caldi!, però un
po' troppo pieni di pinoli che tendono a prendere il sopravvento.
Per il resto, vino bianco in caraffa, acqua e un simpatico limoncino
(di acqualagna?) offertoci.
Conto finale: 92 euro.

Concludo con la constatazione di un discreto scostamento rispetto a
quello che ho letto sulla Guida dell'Espresso.
Saluti a tutto il gruppo.


Ken