Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Vecchia Livorno
Scali delle Cantine, 34 57122 Livorno (LI)
Tel. 0586.884048
Data recensione : 11/2005


Tra quelli segnalati da voi ho scelto questo in quanto si trova molto vicino
alla mia destinazione livornese.
Ho telefonato verso le 12 ed ho prenotato per l'una e trenta.
All'arrivo il locale è pieno, con solo il tavolo prenotato da me libero.
Locale piuttosto piccolo, arredato in tema marinaresco con reti, modelli di
navi ed altri oggetti alle pareti. I coperti sono una quarantina, secondo me decisamente troppi per la
dimensione della stanza.

Il menù è correttamente esposto all'esterno mentre, una volta seduti, ci
vengono elencati a voce i piatti.
In sala serve il proprietario, aiutato da una ragazza che però non si vede
spesso. In cucina vedo due donne ai fornelli ed un ragazzo intento ad
asciugare piatti e posate.
Tra l'entrata ed il priomo approccio del proprietario che ci chiede cosa
desideriamo bere passano non meno di 20 minuti, facendomi intuire quale sarà
il passo del pranzo.

Ordiniamo tre antipasti di mare caldi.
Arrivano dopo circa 25/30 minuti. Al momento di posare i piatti il
proprietario, vedendo la mia faccia un pò interrogativa, dice che tutto è
fatto al momento e che ci vuole il tempo che ci vuole. Ok... l'antipasto è
composto da anelli di totano, muscoli e vongolette. Tutto buono, la
freschezza del prodotto c'è tutta.

CHiediamo lumi sulla presenza del cacciucco, presente nel menu esposto e che
vediamo passare destinato ad un tavolo vicino al nostro. E' solo su
prenotazione. Colpa mia che non ho chiesto. Poco male.
Di secondo prendiamo un fritto misto di totani e gamberi, un fritto di
paranza ed un'orata al forno con patate.
I tempi di attesa, che temevo biblici, sono stati invece una sorpresa
positiva. Meno male.

La differenza tra i due fritti sta nella presenza, in quello di paranza, di
piccoli pesci. Riconosco una triglietta, due piccole soglioline, un paio di
acciughe e, credo, una buga (o boga che dir si voglia). Entrambi hanno
totano e gamberetti, ovviamente in maggior quantità nel fritto specifico.
Il fritto è ottimo. Affatto carico di olio e pastella, tenero all'interno e
croccante all'esterno. I pesci sono appena croccanti fuori e sodi e gustosi
all'interno. Non asciutti e non troppo cotti.

L'orata è, a detta di mio padre, molto fresca e cotta con cura. Le patate
sono un pelo bruciate.
Tre dolci per concludere. Una millefoglie con crema pasticcera e cioccolato
caldo e due strudel monoporzione. Dolci fatti in casa e corretti, ma nulla
di particolarmente emozionante.
Vino una bottiglia di IGT rosso toscano "casa del vento". Piacevole.

Conto:
3 coperti
1 acqua
1 vino
3 antipasti
3 secondi
3 dolci
per un totale di 87,50 EUR.

L'esperienza è stata positiva. Uniche due pecche l'eccessivo affollamento e
la lentezza iniziale, poi mitigatasi durante il pasto.
Da riprovare in un contesto meno "festivo" e prenotando il cacciucco.


NU