Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante La Corte del Relais & Chateaux Villa Abbazia
Via Roma 24 31051 Follina (TV)
Tel. 0438.971761 Fax 0438.970 001
Chiuso domenica e mezzogiorno
Data recensione : 10/2005


Situato nel centro storico di Follina piccolo borgo che si trova nel bel mezzo della strada del prosecco a pochi passi dalla famosa abbazia cistercense si trova il ristornate La Corte del relais & chateaux villa abbazia e' stato aperto dal quasi tre anni ma in poco tempo e' riuscito ad attirare l'attenzione della guide gastronomiche piu' importanti come la michelin e la guida dell'espresso
Mi diverto ad andare alla scoperta di nuovi luoghi per provare nuove esperienze sia che si tratti di cucina tradizionale che di cucina d'avanguardia ma quello che piu' mi piace e scoprire un luogo nel quale si possa star bene, un ambiente che ti rilassi pur degustando sempre comunque una cucina di qualita'ecco perche' caldamente invitato a venirci da amici che conoscono bene i miei gusti che sono arrivato in questo ameno luogo che benche'non si trovi sulle grandi vie di comunicazione merita veramente una sosta per cinque motivi o forse per meglio dire per i cinque sensi.

A parte una cucina che personalmente reputo a livello di molte stelle michelin che troviamo lungo tutto lo stivale ma la cosa che maggiormente mi ha colpito e' stato questa attenzione quasi maniacale per l'ospite in un ambiente che non definirei di lusso ma sicuramente di grande gusto che regala a chi ci arriva la sensazione, non comune, di ritrovarsi a casa di amici che nell'accoglienza esprimono tutto la loro disponibilita' per il prossimo.

Per quanto riguarda il gusto in senso lato i piatti che mi hanno maggiormente colpito in un menu che definirei perfetto sono stati degli sensazionali tortelli ripieni al latte di capra , saute' di carciofi e olive e un a sella di cervo al cioccolato con riduzione d'arancio e pera caramellata mentre la mia compagna che di palato se ne intende forse piu' di me ha molto apprezzato un baccala mantecato con il suo brodo di cottura e tegola di riso di venere

. Anche la carta dei vini che comprende moltissime aziende con una straordinaria presenza sul triveneto mi ha permesso di apprezzare e scoprire un piccolo produttore del collio friulano quel Fabio Coser che con il suo Fosarin ( bianco del collio a base di tocai ) quest'anno e' stato premiato dal gambero rosso come miglior bianco dell'anno e che mi si dice sia molto apprezzato in questo ambiente per il quale il mese prossimo e'stata organizzata una grande serata
Conto finale 145 euro( conto finale per otto portate complessive compresi 25 per il vino e 5 per l'acqua).

Se passate per la provincia di treviso vi invito veramente a provare questo locale anche perche
se il vino vi prende la mano le deliziose camere dell'hotel sono pronte ad accogliervi
Magari in tutti i ristoranti ci fosse quest'attenzione verso il cliente. Che dire?
Un'esperienza sotto tutti i punti di vista eccellente,appagante. Nessuna sbavatura né per il servizio né per la cucina.
Saluti a tutti
carlo


Carlo De Marchi