> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Agriturimo Il Glicine Via Martiri di Marzabotto, 5 Roncolo di Quattro Castella (RE) Tel. 0522/888444 Data recensione : 10/2005 Il locale non si puo' ditre che sia a mano. E' situalto praticamente alla fine di un lungo viottolo sterrato di campagna, che fatto di sera, mette un po' inquietudine. Il parcheggio è ampio e vicino. Il tutto è ricavato in una casa ristrutturata, neanche troppo somigliante alle vecchie case di campagna, anche se appena entrati, sembra di cambiare totalmente atmosfera. Ambiente molto rustico, estremamente curato ed elegante. Molto lontano dal classico agriturismo. Ci accoglie una signora dall'accento stranamente meridionale, la quale ci fa accomodare in una deliziosa saletta, chiedendoci se volessimo lasciarle le giacche (cosa molto insolita per il tipo di locale). La sala è spettacolare. Ricavata da una una vecchia stalla, è piccola, intima, calda, con pareti in mattoni facciavista, arredamento rustico ma raffinato, con grande camino a riscaldare l'ambiente. Anche i tavoli sono apparecchiati oltre il comune stile. Il menu ' è fisso. Come nella migliore tradizione. I primi sono: Tagliatelle ai funghi porcini, per tutti un po' insipide e dal gusto leggermente sottotono. Voto: 5,5. successivamente arrivano degli gnocchi della casa, anch'essi vagamente insipidi, ma di sapore + deciso. Voto 6,5. Le porzioni non sono abbondanti a dire il vero ma neanche da fame. I secondi sono : Arrosto di vitello, davvero molto buono. Voto: 8,5. Salsiccie in Umido: molto buone anche queste. Voto 8. Anche qui le porzioni non sono esagerate. Arriva poi un vassoio di dolcetti della casa, molto buoni, ma con il sospetto che non fossero propriamente della casa. Voto: 8. Una bottiglia di Limoncino e caffè preparato ad hoc con uno strano marchingegno. Il bere prevedeva 3 bottiglie di Vino Lambrusco della casa, leggermente dolce, una caraffa d'acqua, e una bottiglia di vino bianco secco. Il conto è stato: di 28 euro a testa. Concludendo, esperienza molto positiva, anche se chi si aspetta di mangiare da bufalo, forse rimane un po' deluso. Per la qualità forse è meglio andare altrove, ma complessivamente fa la sua figura. Voto:7,5. Bobo |