> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Ristorante Vairo del Volturno Via IV Novembre 1 Vairano Patenora 81058 (CE) Tel. 0823.643018 Fax 0823.643835 Data recensione : 11/2004 1) Accoglienza gentile, locale decente, anche se dal gusto discutibile, e caldo eccessivo in sala. 2) Il cameriere ci ha portato (dopo 20 minuti) il menu, invitandoci in modo piuttosto sgarbato a prendere i menu degustazione visto che eravamo in 8. 3) Ci hanno servito un appetizer e ci hanno chiesto se volevamo un pò di Berlucchi dopo che avevamo già finito di mangiarlo. E ce lo hanno fatto pagare (12 euro), mentre sulla guida Gambero Rosso è scritto che era offerto! 4) Antipasti insignificanti e costosi (una minuscola porzone di fagioli e pane raffermo a 8 euro mi sembra un esagerazione!!). Gli altri costavano 11 euro! 5) Un paio di primi discreti, ma le porzioni troppo ridotte. 6) Molto buono l'agnello laticauda in crosta di mais, ma 18 euro per 4 pezzettini minuscoli forse è troppo! 7) Buono il sorbetto al mandarino, ma ci voleva il microscopio per cercarlo nel bicchiere! 8) Dolci carissimi (11 euro) in rapporto alla qualità ed alle materie prime utilizzate. Il pezzo predominante della "Variazione sulla mela annurca" è una mela al forno come quelle che ci faceva la nonna per il mal di gola. 9) Buona la scelta dei vini e dei distillati. Accettabili i rincari sui vini. 10) Buona la piccola pasticceria offerta. 11) Lentissimo il servizio. Siamo entrati alle 13,40 e siamo usciti alle 17,30. Peggio di un matrimonio!! Ed il locale non era stracolmo! Abbiamo preso 4 antipasti in otto, 8 primi, 5 secondi e 6 dolci e 3 bottiglie di vini normalissimi ed abbiamo speso 47,5 euro a testa. Sicuramente non è un prezzo carissimo, ma mi sarei aspettato qualcosa di meglio per le quantità e soprattutto perchè non è stato usato nessun prodotto "molto costoso" nella preparazione dei cibi che potesse giustificare i costi e la gita in un posto non certo spettacolare come Vairano. Domenico Marinelli |