Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Il Vicolo di Emanuela e Cristian
Via XXV Aprile 4/a Corsico (MI)
Tel. 02.45100057
Data recensione : 10/2005


Piccolo ma carino il locale, una sala rettangolare con tre file di
tavoli, forse un po' ravvicinati. Tovaglie bianche, come bianchi sono
i rivestimenti delle sedie. Pavimento con piastrelloni grigi e pareti
color pastello.

La carta propone 5 antipasti (8-12 euro), 5 primi (intorno ai 10 euro)
e 5 secondi (sui 16-18 euro) e i dolci a 7 euro. Il menu degustazione
da quattro portate costa 40 euro (vincolante per l'intero tavolo).

Il benvenuto della cucina è una gradevole crema tiepida di funghi con
pancetta croccante. Due tipi di pane (polenta e al rosmarino) sono
fatti in casa - buoni.

Caramelle di fico con patè di fegatini e misticanza con salsa di pane.
Confermo l'ottimo giudizio che diede qualche mese fa Alberto Cauzzi,
forse il piatto che mi è piaciuto di più. Ottima esecuzione,
accompagnata da una misticanza fresca e croccante).

Funghi stufati con tuorlo d'uovo fritto e scampo. Discreti i funghi,
eccellente e coreografico il tuorlo d'uovo impanato e fritto, dalla
perfetta consistenza, croccante all'esterno e morbido all'interno.
Inutile (e poco saporito) lo scampo bollito.

Ottimi i primi. Gnocchi di castagne, morbidi e dal gusto intenso, con
sugo di cacciagione e spinaci appena scottati.
Tagliatelle di grano saraceno con frutti di mare e crema di fagiolini,
davvero un piatto ben riuscito, segnato da un olio eccellente.

A seguire il coniglio alla milanese, disossato snervato e riformato a
cotoletta, piatto dalla lunga elaborazione e molto ben eseguito, con
saporiti pomodorini confit, e la buona milanese 'svestita' (carne
cruda battuta al coltello presentata con i vari elementi della
panatura della cotoletta).

Abbiamo accompagnato il tutto con un discreto prosecco.

In conclusione un eccellente caffè per un conto totale di 95 euro ben
spesi.
Il ristorante si avvia all'anno di età, la mano di Christian è
piuttosto sicura, buona (seppur migliorabile) la scelta delle materie
prime e cortese e professionale il servizio di Emanuela. Al termine
del pranzo abbiamo parlato brevemente con i titolari, due giovani
'dalla faccia pulita' animati da buona volontà e passione, che ci
hanno confermato la gradevole impressione della cucina. Un posto dove
si sta bene, a un prezzo equo per Milano, e dove in prospettiva si
potrà stare ancora meglio. Ci torneremo.


Pumpkin