Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Savini
Piazzale della Libertà 1, 60019 Senigallia (AN)
Tel. 071 7930218
Data Recensione : 08/2005


Cominciamo dalla cosa che ci ha più positivamente colpito: dopo ogni portata il cestino del pane (una specie di cornucopia di carta contenuta in una spirale d'acciaio), servito caldo e contenente del pane fatto da loro (tra cui un ottimo pane all'origano) anche se ancora pieno viene ritrato e sostituito con un altro contenente pane di nuovo caldo.

Come appetizer ci viene servito, dentro ad un piccolo bicchierino cilindrico trasparente, un gazpacho profumatissimo sormontato da una nuvoletta di ricotta con una goccia di saba.
L'antipasto, che risulterà il piatto migliore, è composto da tre piccoli calamaretti ricoperti da una leggera impanatura verde e ripieni dei loro tentacoli tritati, adagiati sopra dei filettini di pomodoro e scalogno: piatto semplice ma perfetto!

Il primo, spaghetti con vongole, cozze e pendolini è molto buono, senza difetti, ma non suscita particolari emozioni. Particolare invece la frittura: una specie di piramide le cui pareti esterne sono composte da sottili fette di carote e melanzane che mantengono calde le fette sottostanti di peperoni e zucchine che a loro volta mantengono al caldo la frittura di pesce sottostante; il tutto con una pastella leggerissima e veramente poco unta.
In abbinamento al pranzo ho scelto una mezzina (bevevo solo io) di onesto e profumato Verdicchio Cà Ruptae Moncaro. Chiudiamo il tutto con un ottimo semifreddo all'ananas e lime.

Durante tutto il pranzo il servizio è sempre stato premuroso, tempestivo ma non assillante (è anche vero che c'erano solo tre tavoli occupati). Il locale è delizioso, moderno e molto accogliente.
Una lieta sorpresa è pure il conto: 30 € a testa per il piccolo menù degustazione sono da Oscar qualità prezzo! Un pò alto invece il ricarico sul vino: 14 € per una mezzina di Verdicchio Cà Ruptae Moncaro mi sembrano un po troppi.

Tutto sommato però un'esperienza davvero positiva ed un locale da tenere presente quando si passa in zona e non ci si vuole impegnare in soste gastronomicamente più impegnative quali il grande Uliassi o La Madonnina del Pescatore.


Dr.Wine