Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Madonnina del Pescatore
Lungomare Italia, 11 Marzocca di Senigallia (AN)
Tel. 071.698267
Chiusura: Lunedì e domenica sera (da ottobre a maggio)
Data recensione : 06/2005


Americano solido con spuma di olive, intrigante e creativo aperitivo, le due differenti consistenze si fondevano splendidamente in bocca . Gelato al parmigiano di Adrià (gelato tra due sfoglie croccanti di parmigiano), stick di parmigiano croccante/freddo, simpatico ma nulla di eclatante

Suschi e susci
" spigola con riso in acqua di pomodori
" pesce spada con tonnata e salsa di cannellini
" tonno con pomodori, cipolle e colatura di alici
" canocchia (appena scottata) su pappa al pomodoro
Quattro variazioni di crudo o quasi con risultati altalenanti, eccezionale la combinazione canocchia pappa al pomodoro, buona la materia prima

Quattro cucchiai
" penna con alice, salsa verde e uova di salmone
" baccalà salato con la sua maionese
" sgombro con burrata
" frittella di baccalà

Quattro delizie, peccato siano dei veri e propri mini bocconi.
Cappasanta brasata con asparagi, salsa di asparagi, limone, zenzero e uovo di quaglia, originale piatto, ben bilanciato anche se ho mangiato cappesante migliori, ma qui non ci dovrebbe essere della materia prima stupefacente??

Paccheri con calamari, totani, salsiccia, erbe di campo in fonduta di limone, terra e mare ben combinati, un piatto semplice, inaspettato in un menu così "creativo"

Baccalà con ragout bianco di yogurt, non mi ha convinto in pieno, credo sia da rivedere
Guanciale di vitello, salsa speziata di fave e pecorino stagionato, buona esecuzione e cottura ma un po' scarico di sapore
Toma fredda con marmellata di fragole, essendo abituato a mangiare le tome a temperatura ambiento ho faticato ha capire il piatto, sicuramente una novità però anche questa mi ha lasciato perplesso

Fossa in gelatina di Lacrima di Morro d'alba, buono il pecorino ben combinato con la gelatina
Il diplomatico (millefoglie di chantilly, alchermes) sorbetto di grappa, buono

Zabaione ghiacciato nell'azoto liquido, viene preparato al tavolo, lo zabaione viene inserito in un portaghiaccio (anni settanta) e lavorato con due cucchiai fino alla consistenza solida esterna e morbida interna, molto buono anche se, a mio modo di vedere, sia più scenografico che esaltante.

CONCLUSIONI:
Il locale è elegante, il servizio curato anche se un po' "impomatato", cosa che non mi aspettavo. La Carta dei vini è complessa ed articolata con ricarichi da "grande ristorante", noi abbiamo preso uno Spumante Garofali Brut Riserva e un bicchiere di Muffato della Sala col dessert.
Pur riconoscendo una mano educata e capace non posso dire di essere rimasto entusiasmato dalla cena, ho avuto la netta sensazione che la cucina di Cedroni è da "effetti speciali" e punta più a stupire per creatività e fantasia che con la sostanza. Questa resta la mia opinione, non voglio essere certamente io a mettere in dubbio la bravura di Moreno che per altro resta indiscutibile.

PREZZI: 2 menu degustazione 200 €
1 vino 24 €
2 bicchieri Muffato 14 €
2 acqua 6 €
2 caffè 6 €
2 coperto 10 €
TOTALE 250 €


Alberto Segalini