> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Ristorante Quattro Passi Via A. Vespucci, 13/N Loc. Marina del Cantone 80061 Massalubrense (NA) Tel. 081/8081271 Chiuso mart sera e mercoledì Data recensione : 08/2005 18 luglio 2005. Sabato sera. Tempo infernale: pioggia, nebbia (di quella che non si vede niente!), tuoni e fulmini. Siamo in auto con gli occhi sgranati a controllare la strada minacciosa! "Non sarà il caso di tornare indietro?" - chiedo a mio marito. Ma lui "No, siamo quasi arrivati!". Forse dovrei fidarmi e rilassarmi. Il fatto è che queste precise identiche parole me le sta ripetendo da almeno un'ora e…non siamo ancora arrivati! E' un temerario, lui! Uno che non molla! Dove stiamo andando? Al ristorante "Quattro Passi" (ma altro che 4 passi per arrivarci!). Siamo partiti da Positano e il percorso, per via del tempo, pare infinito!(In realtà, venendo da Sorrento il percorso è agevole e anche piacevole per l'incantevole panorama). Però, arriviamo, in ritardo, ma arriviamo! Ci piace subito! Amore a prima vista! Una splendida terrazza piena di bouganville dove sono disposti i tavoli, con arredi raffinati ed eleganti. Non ce l'aspettavamo e restiamo sulla soglia, piacevolmente sorpresi. Qualcuno ci saluta cordialmente e ci fa accomodare al tavolo prenotato. Tutti i tavoli sono già occupati. L'ambiente è veramente gradevole, curato nei dettagli, bello. Ci viene offerto un aperitivo, un prosecco (in verità, noi pensiamo che ci venga offerto come una sorta di benvenuto, ma ce lo ritroveremo sul conto a 12,00euro!!! Delusione!). Scegliamo il menu degustazione e il sommelier ci consiglia di abbinare uno Chardonnay delle Cantine Antinori (Notevole la lista dei vini). Nel frattempo, ci vengono serviti i pani fatti dalla casa (forse i migliori gustati finora) accompagnati da olio e burro aromatizzato al limone. A seguire l'appetizer: un eccellente fritturina di neonata. Degustiamo due antipasti: un fiore di zucca farcito di ricotta su vellutata di pomodoro e una perla di pesce bandiera con pomodorini. Buoni, ma niente di più. Due primi: paccheri ai frutti di mare. Semplici e gustosi. Fantastici tagliolini verdi e bianchi con fave, piselli, cipolle e guanciale croccante. Un piatto nuovo, gradevolissimo, veramente buono. La degustazione dei secondi piatti comprende una spigola su letto di patate e un pesce spada con dadolata di pomodorini freschi accompagnati da contorni di legumi e verdure. Le porzioni sono davvero esigue, piccoli assaggi, note di colore che si perdono nel bianco di un piatto forse troppo grande. Il predessert è una delicatissima e buonissima mousse alla pesca. Ci viene servita anche la piccola pasticceria. I desserts non destano il nostro entusiasmo. Tutt'altro. Una crema catalana fredda e alla vaniglia (la preferiamo classica, calda e alla cannella) e una fetta di torta ricotta e pera che nulla ha da invidiare a quella di De Riso, anzi! Chissà, forse abbiamo scelto male! Il servizio è celere, magari un po' troppo. Nessuno si ferma a chiacchierare con noi, sono tutti così indaffarati, si muovono veloci da un tavolo all'altro, la serata è fervida e le consegne da eseguire numerose. Peccato! Ciò che io e mio marito amiamo di più, nel corso di queste nostre esperienze gastronomiche , è stabilire un contatto, conversare seppure brevemente, scoprire almeno un po' chi sono gli artefici di questo mondo che tanto ci affascina! Qui non è stato possibile. Il conto è di 223,00 euro. Nei dettagli: 2 aperitivi 12,00 2 acqua 6,00 1 vino 35,00 2 menu degustazione 170,00 "Ci torneremo?" - chiede mio marito una volta fuori dal locale. "Non so" - rispondo incerta. Anna Vassallo |