Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Lanterna Verde
Fraz. San Barnaba,7 23029 Villa di Chiavenna (SO)
Tel. 0343.38588
Data recensione : 08/2005


"Presso il confine Italo - Svizzero, lungo la strada che porta al Passo
Maloja ( per St. Moritz ), il ristorante, immerso nel verde dei
castagneti, offre una gustosa e raffinata cucina regionale. Fresco dehors
nella stagione estiva con veranda e pergolato. Importante cantina curata
dal titolare sommelier professionista." Cosė recita la presentazione in
home page del sito internet di questo grazioso e curato locale della
Valtellina. Siamo a pochi kilometri dal confine svizzero, in Valchiavenna,
a circa 30 Km da Colico e a circa 120 da Milano. Qui troverete due giovani
fratelli, l'uno in sala l'altro in cucina, che vi delizieranno con la loro
schietta e simpatica accoglienza e con una cucina di impronta
mitteleuropea, che strizza l'occhio all'innovazione senza esasperazioni,
ma che rispetta la tradizione e la continuitā del territorio. Qui potrete
inoltre disporre di una favolosa cantina, con notevole attenzione al
nebbiolo locale ma anche a quello grande di langa, con ricarichi
assolutamente onesti. Del fantastico Amarone Dal Forno 1990 messo in carta
a 150 Euro degustato durante il pranzo parlerō diffusamente nel thread
apposito su "Vino : polemiche ed opinioni". I Menų, visionabili aggiornati
(plauso) sul sito internet, variano dal "Gourmet & Gourmand" pių
"innovativo" di 5 portate a 55 Euro sino al "Menų della Memoria"
interamente dedicato alla trota che qui, antica tradizione di famiglia,
viene ancora allevata "in casa" di 4 portate a 32 Euro. Esiste inoltre il
menų della tradizione "La Cucina in Valchiavenna" composto di 4 portate a
40 Euro ed un menų "Profumi e Sapori dell'estate" di 4 portate a 45 Euro.
I prezzi alla carta variano dai 20 Euro (i secondi) a 12 Euro (gli
antipasti). Noi, essendo in 4, scegliamo di provare tutti e 3 i menų in
carta escludendo il menų "Profumi e Sapori dell'estate". Particolare
plauso alla libera scelta di menų diversi per il tavolo che ci ha
consentito un assaggio a 360 gradi. Locali pių blasonati "impongono" il
menų degustazione all'intero tavolo impedendo una interessante panoramica
come quella che abbiamo potuto provare noi. Di contrappunto va segnalato
che permane nel conto il coperto che, in un locale una stella Michelin e 2
forchette del GR, mi pare un po' fuori luogo. Ecco ora il lungo percorso
gustativo con particolare nota sui piatti che ci sono parsi pių
interessanti:

Menų della memoria:

- Trittico della trota - discreto
- Tortelli di trota al pomodoro e basilico - Ottima sfoglia leggera e
sottile ripiena di trota salmonata accompagnata con salsa di pomodoro e
basilico fresco. Veramente buoni.
- Trota alla piota con verdure al burro - La piota, pietra ollare molto
diffusa in Valtellina, č utilizzata per la cottura di una ottima trota al
naturale accompagnata con verdure al burro.
- Kiwi con gelato alla crema e Grand Marnier - fette sottili di Kiwi al
Grand Marnier accompagnate da una quenelle di gelato alla crema. Semplice
ma saporito. Buono.

La Cucina in Valchiavenna :

- Brisaola di Chiavenna con porcini all'olio e burro di latteria - non c'č
un errore. E' scritto in dialetto chiavennasco. Ottima materia prima ben
presentata.
- Pizzoccheri - Questo piatto, scelto dalla carta, si caratterizzava per
l'ottima esecuzione in stile tradizionale.
- Tajadin dulz de Villa - Fantastici. Straccetti di pasta alla farina di
castagne insaporiti e conditi con ottimo formaggio locale casera, burro
fuso e fiori secchi di camomilla che imprimono una nota dolciastra e
floreale veramente particolare. Quando la tradizione sembra innovazione.
- Spiedino d'agnello all'alloro con verdure e rosti di patate - Ottima
materia prima perfettamente cotta a bassa temperatura.
- Lunetta di ricotta con confettura e sorbetto di fragole - Ottimo dolce.

Gourmet & Gourmand :

- Foie Gras ripieno di frutta secca in pan brioche con confettura di
peperoni rossi - Il Fois Gras, ottima materia prima impreziosita
gentilmente da fichi secchi e pistacchi, avvolto da pan brioche ed
accompagnato da un cucchiaio di composta di peperoni. Ottimo piatto.
Perfetto bilanciamento di sapori ed accostamenti.
- Cornetti di pasta brick con fonduta al Taleggio su letto d'asparagi -
Piatto apparentemente semplice ma di difficile esecuzione e di ottima
persistenza gustativa.
- Spaghettini con salsa fredda di pomodori, olive taggiasca ed emulsione
di missoltini in olio del frantoio di Lenno - Fantastico. Un piatto dalla
mediterraneitā esplosiva, fresco, persistente. L'emulsione di misoltini č
la "locale" colatura di alici. Ottima inventiva per un piatto veramente
fresco e ben bilanciato.
- Carrč di maialino al forno con verdure caramellate al balsamico - Il
maialino, con carne sugosa e cotta al giusto rosa e cotenna croccante,
accompagnato da verdure al vapore caramellate ed accostato ad un ottima
salsa caramellata al balsamico.
- Zuppa d'anguria con gelato al cocco e gocce di cioccolato - Buon dolce,
fresco e ben accompagnato.
Nel complesso un interessante ristorante con un'ottima cucina ed una bella
location. Un servizio un po' in affanno pur considerando che il locale era
occupato per la metā della sua capienza. Carta dei vini, ripeto, con
grande ampiezza e varietā e ricarichi veramente onesti.

5 Coperti 15 Euro
2 Menų La Cucina in Valchiavenna 80 Euro
1 Menų Gourmet & Gourmand 55 Euro
1 Menų della memoria 32 Euro
1 Pizzoccheri 10 Euro
3 Acque minerali 7,5 Euro

TOTALE 199,5 Euro Vini e liquori Esclusi


Alberto Cauzzi