Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
IL VICOLO EMANUELA E CRISTIAN
via XXV Aprile 4/a Corsico (MI)
Tel. 02.45100057
Data recensione : 07/2005


E' proprio vero che l'amicizia è un sentimento strano. Arriva quando meno
te l'aspetti. Conosci una persona da pochi mesi e ti sembra di aver
vissuto al suo fianco da sempre. Diventi suo confidente, lo aiuti, lo
sproni, gli stai vicino in un momento difficile della sua vita (che
diventa anche il tuo). Soffri. I suoi racconti sono i tuoi. I suoi
pensieri sono i tuoi. Se poi condividi una passione, smodata e
strabordante, come quella che condividiamo noi beh . ne succedono delle
belle!

Una telefonata, agli inizi di Agosto, preludio di questo ottimo pranzo:
"Ehi Alberto . ma perché non andiamo in questo posticino ? Mi intriga !".
Guarda caso qualche giorno prima avevo letto l'interessante recensione del
mitico Raspelli

(http://www.lastampa.it/_web/_RUBRICHE/cucina/Ristoranti/ristoranti041119.asp)
Prenotiamo per un assolato ed afoso pranzo di un mercoledì di fine luglio
(Il lavoro del mio amico gli impedisce di andarci a cena). Il locale è
situato in centro a Corsico, periferia sud-ovest di Milano in direzione
Abbiategrasso. Il locale è composto da una sobria e ben arredata saletta
con circa una 30ina di coperti. In sala la moglie Emanuela ed in cucina
Christian. Entrambi hanno una lunga militanza in un tempio sacro dell'alta
cucina italiana : Aimo e Nadia. Christian ha un curriculum di tutto
rispetto : è passato dalle cucine di Marco Pierre White, di Giorgio
Locatelli allo Zafferano, di Carlo Cracco. Ma indubbiamente la sua cucina
è nettamente influenzata ed improntata allo stile del grande Aimo Moroni.
Una cucina solida, di sostanza, legata alla tradizione ma al contempo
"riammodernata", "alleggerita" secondo i dettami della più moderna tecnica
culinaria.

Ecco in sequenza i piatti degustati:
- Crema di fagioli con pomodori all'olio - un entrata che ben dispone e
conferma l'impronta della cucina. Un bicchiere da coktail in cui ci viene
servita una leggera e delicata crema di fagioli con dadolata di pomodoro
cofit all'olio. Ottima pulizia e semplicità di sapori.
- Caramelle di fichi con patè, salsa di pane e misticanza tiepida - Un
piatto straordinario. Una sottile sfoglia di fico fa da involucro ad una
caramella ripiena di delizioso patè. Il tutto accompagnato da una leggera
salsa di pane e dalla misticanza leggermente scottata. Quest'ultima,
sinceramente, l'avremmo preferita fresca e croccante. Difficoltà tecnica
del piatto elevata. Esecuzione perfetta.

- Millefoglie di pancetta e spuma di ricotta con fiori di zucchina e
scampi - Uno scampo leggermente scottato affiancato da spuma di ricotta
inframezzata da "crakers" di pancetta e fiori di zucchina fritti. Buon
piatto anche se in bocca risultava un po' monocorde.
- Riso nero al salto con rognone in salsa al Marsala - Fenomenale ! Che
c'entra il rognone a 35 gradi di luglio ? beh se cosi ben fatto c'entra .
eccome se c'entra ! Esecuzione magistrale. Un disco di riso al nero
(saltato in padella) sovrastato dal rognone al giusto rosa, sodo e
gustoso, accompagnato da un ottima salsa al Marsala.
- Gnocchi di melanzane con fondo di trippa e gamberi. Gli gnocchi di
melanzane conditi con una salsa alla trippa e dei gamberi appena scontati.
Anche qui ottima idea, migliorabile l'esecuzione. Mi aspettavo gli gnocchi
un po' più "turgidi" e la salsa di trippa più "incisiva". Buon piatto.
- Tonno con panzanella e salsa di formaggio di capra - Ottimo ! Il tonno
leggermente scottato accompagnato da una leggera ma perfetta salsa di
formaggio di capra, da una panzanella al pomodoro e da "onion rings".
Ottima l'idea. Buona l'esecuzione. Come ravvivare e rendere originale un
piatto ormai banale.

- Coniglio alla Milano con patate e pomodori cofit - Mitico ! Tecnica
sopraffina ed ottima inventiva. Un piatto davvero che vale il viaggio. Una
millefoglie di patate e pomodori cofit (deliziosi per intensità e
persistenza) in accompagnamento ad una sublime milanese di coniglio. Alla
faccia della ristrutturazione di Adrià! Tutte le parti del coniglio, a
bocconcini, sono racchiusi in una panatura perfetta. Schiudendo la
panatura di una "falsa milanese" un tripudio di sapori (Pensate che per
ricostruire perfettamente la sensazione della vera cotoletta è stato usato
l'osso di pollo per "mimare" il "t-bone").
- Ciliege al porto in crema di cioccolato con pan biolche alla cannella -
Ottimo dessert. Una leggerissima crema di cioccolato al cui interno erano
immerse le ciliege passate al porto. A fianco un ottimo pan brioche
aromatizzato alla cannella.
- Crema cotta ai limoni di sorrento con mirtilli e loro salsa -
semplicemente fantastica.

In aggiunta una buona carta dei vini con buone etichette, pani fatti in
casa fragranti e ben eseguiti, un'ottima padrona di casa che ci ha
coccolati per tutta la durata del pranzo.
Sicuramente un posto in crescita, con ancora qualche cosa da sistemare, ma
decisamente un ristorante che lascia il segno. Christian, nel suo
ristorante, avrà modo di esprimere a pieno quello che ci ha fatto
intravedere : Un'ottima tecnica unita ad una buona dose di inventiva senza
mai dimenticare le radici. Aimo docet. Continuate così !

2 Antipasti 18 Euro
2 Primi piatti 22 Euro
2 Secondi Piatti 34 Euro
1 Acqua minerale 2 Euro
2 dolci + 2 caffè + 2 Rhum offerti

TOTALE 76 Euro


Alberto Cauzzi