> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Trattoria la scaletta Via Milano, 30 22063 Cantù (CO) Tel 031.71.65.40 Data recensione : 07/2005 "La trattoria La scaletta di Cantù si compone di una sala principale con 16 tavoli per 40 coperti e di un ambiente più appartato che può ospitare 15-20 commensali disposti su 6 tavoli. L'ambiente è classico-elegante, tutto è giocato su uno stile minimale con colori caldi come il rosso e il beige che riscaldano l'atmosfera. La trattoria è ricavata in una struttura di fine '800 che conserva i muri originali e presenta affascinanti volte in mattoni a vista. Non essendoci nel canturino una cucina di territorio si punta su preparazioni regionali italiane, di terra e di mare, rivisitate con creatività ed evitando abbinamenti troppo azzardati. La stagionalità è rispettata con menù che cambiano ogni 50 giorni." Così recita l'incipit di presentazione del sito internet. Questo invitante locale a pochi passi da casa mia è accogliente, caldo con una cucina semplice ma onesta. Onesta nelle preparazioni, senza eccessivi slanci, con materie prime di ottima qualità. La stagionalità è sempre rispettata e l'esecuzione delle preparazioni è ottima e ben curata. Il servizio, informale ma molto cordiale, è all'altezza della qualità espressa in cucina. Un locale con un rapporto qualità/prezzo davvero invidiabile in cui degustare ottime preparazioni, ben fatte e scegliere tra una carta dei vini non eccessivamente profonda ma con, anche qui, un interessante rapporto qualità/prezzo. Sono presenti in carta una decina di Antipasti, Primi e Secondi ben distribuiti tra terra e mare (11 Euro di media a portata), un'ottima scelta di dessert (a 5 Euro) e la possibilità di optare per 3 menù degustazione così composti : Menu di mare da 5 portate + dessert a scelta a 35 Euro, Menù di terra da 5 portate + dessert a scelta a 30 Euro ed un menù variabile, a tema, di 4 portate. Questo mese il menù a tema è incentrato sul pesce di lago. Io opto per questa interessante proposta mentre mia moglie decide di scegliere i piatti alla carta. Come assaggio di benvenuto ci viene offerto un semplice ma interessante Salame con quenelle al tartufo e ricotta. Due fette di ottimo salame nostrano sormontate dalle quenelle sopraccitate. Dal mio menù degustazione: - Spumoncino tiepido di luccio con insalatina di stagione - una delicata ma persistente mousse di luccio adagiata su una julienne a crudo di carote e zucchine. Ottimo piatto fresco e saporito. - Tagliolini al ragù di lago - Un piatto di tagliolini all'uovo con ratatuille di carpa e trota accompagnata da filetti di persico al burro insaporita da un fumetto ristretto di pesce di lago. Ottimo. - Trilogia di lago -Trancio di Salmerino selvatico ai profumi dell'orto, Agone grigliato accompagnato da una delicata salsa al verde e Lavarello in carpione leggero con julienne di carote e cipolle. Il Trancio di salmerino, accompagnato da una ratatouille di verdure appena scottate era affiancato da un Agone leggermente grigliato con salsa al verde e da un fenomenale lavarello in carpione leggero. Piatti in cui la materia prima eccellente la fa da padrone. Rispettata in pieno da cotture gentili e non invadenti. Ottimo. Mia moglie dalla carta: - Tortino di melanzane alla mentuccia con gamberi e loro ragù - una "millefoglie" di melanzane e ragù di gamberi con leggera bisque aromatizzata alla menta. Sinceramente un piatto un po' monocorde. - Risotto con borlotti freschi, olive taggiasche e bottarga - Ottima preparazione. Il risotto insaporito da una salsa di borlotti e pomodori freschi con olive e ottima bottarga. - Bocconcini di spada con zucchine trombetta, pomodorini e origano - ottima materia prima anche qui con una cottura rispettosa ed azzeccata. Per i dolci scegliamo: - Bavarese al Bianco e limone con budino al fondente - Interessante gioco di sapori. La bavarese di ricotta e limone ni abbinamento ad un tortino di cacao amaro (senza aggiunta di zucchero). Ottimo. - Pesche allo sciroppo con ciotolina di creme brulèe - Ottima creme brulèe accompagnata da pesche spadellate al caramello. In conclusione un'ottima cena, senza pretese, che mira all'essenza. Rispetto della materia prima, buona esecuzione. Un posto accogliente con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Quello che stupisce sinceramente è che le due guide gastronomiche a mio avviso più importanti in Italia (GR e L'Espresso) non facciano affatto menzione di questo incantevole posticino. Peccato. Anche perché la zona, indubbiamente, e tutt'altro che ricca di proposte interessanti. 2 Coperti 6 Euro 1 Menù degustazione 30 Euro 1 Antipasto 12 euro 1 Primo 10 Euro 1 Secondo 11 Euro 1 Dolce 5 Euro 1 Grappa 4 Euro TOTALE 78 Euro Sono stati gentilmente offerti gli appetizer, la piccola pasticceria, un dolce ed un Rhum Martinique Riserva 1991. In accompagnamento al cibo abbiamo bevuto un'ottimo Chablis Mont de Milieu Vieille Vigne 1998 di Billaud-Simon a 31 Euro. Alberto Cauzzi |