Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Il Saraghino
Via Litoranea 209 Marcelli di Numana (AN)
Tel. 071.7391596
Data recensione : 07/2005


Sabato sera (Luglio 2005 ndr) ho visitato questo ristorante del quale non avevo un gran ricordo
dopo la prima visita di circa 7 anni fa.
il locale si trova sul lungomare di marcelli, piccola frazione a sud di numana prima del
promontorio del conero e fa parte, insieme a diversi ristoranti più conosciuti della zona,
del circuito dei jre... lo chef roberto fiorini è stato a lungo collaboratore di mauro uliassi
se non addirittura socio in una avventura di diversi anni fa e, alla luce di quella che è stata
la mia esperienza sabato sera, posso dirvi che si vede.
le due persone che mi facevano compagnia sono arrivate con oltre mezz'ora di ritardo
a causa di una coda interminabile sull'autostrada e quindi sono stato fatto accomodare nel
salottino all'ingresso dove ho chiesto di visionare la carta dei vini mentre mi bevevo un calice
di spumante. ...

La carta non è enciclopedica ma ben assortita e soprattuto con ricarichi veramente onesti : molte
proposte del territorio, incentrate soprattutto sulla doc bianca più famosa delle marche : il verdicchio
dei castelli di jesi; qualche etichetta straniera, prevalentemente francesi, dalle quali abbiamo scelto
riesling heimbourg zind humbrecht 2000 a 45 euro .

Non abbiamo consumato un pasto completo ma ci siamo limitati agli assaggi di antipasti tutti
davvero ottimi, fatti con materie prime veramente di alto livello, ottimo bilanciamento fra gli
ingredienti e giuste cotture che sono bastati a darci una impressione più che positiva della cucina.
siamo stati fatti accomodare in un tavolo all'esterno nella bella veranda che da sul mare, molto spaziosa e , complice una bella serata ventilata, molto confortevole. abbiamo aspettato quasi un quarto d'ora prima che lorena, proprietaria del ristorante insieme a roberto , si accorgesse di noi.
a suo favore devo dire che, una volta arrivata al nostro tavolo, si è scusata a lungo per l'attesa che
abbiamo dovuto sopportare.

Durante tutto il pasto ci è stato servito pane da loro prodotto in 5 diverse varietà, molto buono, fragrante e ben lievitato. Provo a ricordare quanto abbiamo assaggiato : tonno arrostito con zucchine marinate vinaigrette di sedano e pimpinella, pesce oramai immancabile nei menu della maggioranza dei ristoranti di pesce, ottimo; baccalà mantecato con tortino di ceci e galletta di parmigiano sormontato da mezzo pomodorino stufato, ottima materia prima e perfetta preparazione; triglie con salsa all'aglio dolce; altre tre portate di cui non ricordo la composizione ma dei quali ho ben impressa la piacevolezza.

La carta dei dolci è composta da circa 8 preparazioni che sono proposte in carta con un adeguato
accompagnamento di vino da dessert. il mio ospite ha scelto un dolce a cucchiaio a base di ciliege e
crema mentre io e l'altra abbiamo optato per la variazione di cioccolato composto da 3 piccoli
cilindri di cioccolato fondente riempiti con liquidi di gusti diversi fra cui il caffè e la vaniglia, serviti in
abbinamento con delle gelatine di frutta (limone , pompelmo rosa e , credo , albicocca) e un bicchierino con del sorbetto alla mela verde.

Non ho pagato io il conto ma posso dirvi che, visto il commento stupito del mio ospite, il rapporto
qualità prezzo è da considerarsi davvero ottimo. Un piccolo appunto che mi sento di fare è rivolto al servizio , in affanno per tutta la serata forse per un sottodimensionamento o forse, più probabilmente, per un cattivo coordinamento fra gli addetti.


Arturo