Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Il Faro di Capo d'Orso
Via D. Tafani, 48 Maiori (SA)
Tel. 0898.77022
Chiuso: martedì (in inverno martedì e mercoledì)
Data recensione : 06/2005


17 giugno 2005.
1° anniversario di matrimonio. Io e mio marito decidiamo di trascorrere un weekend a Positano.
Non abbiamo molto appetito (l'emozione del nostro primo anno insieme?!? :), ma decidiamo comunque di fare una tappa al ristorante "Il Faro di Capo d'Orso" a Maiori.
Chiediamo se è possibile pranzare senza prenotazione. Nessun problema. Seguiamo la nostra guida; attraversiamo la sala più ampia per arrivare, mediante una piccola scala esterna, nella sala più piccola. Ci fanno accomodare e … inizia lo spettacolo!

La sala è delimitata da grandi vetrate da cui poter ammirare gli splendidi scorci della costiera amalfitana. La sensazione è di essere sospesi tra il mare e il cielo, un'overdose di blu! Difficile distogliere lo sguardo! Gli arredi esprimono gusto ed originalità e sono perfettamente in equilibrio con lo spettacolo della natura oltre le vetrate (dalle ceramiche blu alle lampade su cui fanno capolino colorati galleggianti da pescatore). Scopriremo presto che tutto in questo luogo è equilibrio ed armonia.

Ci vengono consegnati i menu e scegliamo à la carte su una buona varietà di proposte.
Dalla apprezzabile carta dei vini, il sommelier ci consiglia un vino bianco Fiagre di Irpinia delle cantine Caggiano. Perfetto. Ci viene servita una varietà di pani fatti dalla casa, tutti eccellenti.

L'appetizer è costituito da freschissimi gamberetti rossi adagiati su gelatina di mele verdi e da una fritturina di gamberi e fiori di zucca. Ottimo.
L'antipasto è una millefoglie di pomodoro, mozzarella, zucchine(un mirabile connubio di consistenze diverse sapientemente accostate) con pesce mormora di rara freschezza e fattura.
Eccellente.

Il primo piatto è una vera e propria opera d'arte: risotto con cubismo di melanzane e provola affumicata con totanetti freschi (sapori diversi fusi in un equilibrio perfetto … musica per il palato!). Da gustare di nuovo!

Decidiamo di rinunciare al secondo e ci viene portata la carta dei desserts di cui apprezziamo subito l'ampia possibilità di scelta. Il maitre ci consiglia: una Trilogia di cioccolato per me e una Tarte calda al caffè arabico con crema di gelato all'armagnac per mio marito.
Accettiamo il cortese suggerimento.

Nell'attesa, ci viene servito il predessert: un ottimo gelato alle mandorle in salsa di arance e albicocche. Ma ecco i desserts! La Trilogia è l'apoteosi del cioccolato: caldo e profumato in un piccolo tortino, morbido e freddo in una lucente quenelle, croccante e gustoso in un'insolita millefoglie.
La Tarte al caffè arabico è uno dei migliori desserts che abbia mai gustato. Un sapore nuovo. Indescrivibile. Indimenticabile!

I nostri desserts sono accompagnati rispettivamente da un Grecale rosso delle cantine Florio e da un Moscato d'Asti. Ci viene offerta anche una squisita e curata piccola pasticceria. A seguire il caffè.
Il servizio è ineccepibile. Il personale cordiale e sempre attento, di grande discrezionalità.

Il conto è di 114,00 euro così distribuiti:
2 millefoglie di pesce mormora 38,00 euro
2 risotto con melanzane e totanetti 37,00 euro
1 Trilogia di cioccolato 10,00 euro
1 Tarte al caffè arabico 11,00 euro
1 Acqua naturale 3,00 euro
1 Fiagre A. Caggiano 15,00 euro

Ci sono stati gentilmente offerti: l'appetizer, il predessert, i vini che hanno accompagnato i desserts, la piccola pasticceria, i caffè.

Che dire? In questo luogo par che il tempo si fermi per darti modo di assaporare tutto fino in fondo. Siamo stati con il fiato sospeso tra il blu del mare di fronte a noi e il mirabile alternarsi di sapori sulla nostra tavola. Un'estasi per gli occhi e per il palato!
Io dico sempre che un buon ristorante sa lasciarti dentro dei ricordi, ricordi fatti di profumi, sapori, colori: il ristorante "Il Faro di Capo d'Orso" è uno di questi, una perla di rara bellezza nel panorama gastronomico salernitano.


Anna Vassallo