> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
GAMBERO Via Roma 11 Calvisano (BS) Tel. 030/968009 Fax 030/9968161 Chiuso: il 24 dicembre, dal 7 al 11 gennaio, agosto e mercoledì. Data recensione : 05/2005 Ok, come promesso minirece del locale visitato grazie ai vostri consigli (e alla chiusura settimanale della mongolfiera dei sodi)... Dunque, locale "elegante ma di paese"... con fra gli avventori i tipici personaggi dell'hinterland bresciano, eta' un filo over 40 con le immancabili camice a scacchi piu' jeans per "lui medio" e "lei media" strizzata in pacchiano abito similsera... Maitre/proprietario ? con gessato e pantalone taglio "sigaretta" corto, polacchino di pelle marrone e cravatta storta color verde stabiloboss. Apparecchiatura corretta, piatti con monogramma di non particolare finezza. Stuolo di camerieri giovani, gentili, ma impressione non particolarmente coordinata (arriva uno, riparte, arriva un altro richiede la stessa cosa e cosi' via). Il gessato patron prende la comanda e tenta di dissuaderci (!) dall' ordinare antipasto, primo e secondo (...sa le nostre porzioni sono abbondanti) ce ne freghiamo e completiamo l'ordinazione, in piu' vorremmo tre antipasti in due perche' ci dispiaceva scartare le lumache (ma no... poi non ce la fate ad arrivare al secondo... (!!) ...lasciate fare a me, mi invento qualcosa...) ... boh... Arrivano gli appetizers, un cucchiaio di ceramica con un tocchettino di salmone crudo all'olio e un altro cucchiaio con minipure' e acciuga. Non particolarmente rimarchevoli. Pausa piuttosto sensibile, durante la quale arriva il vino (abbiamo scelto un amarone le salette riserva pergole vece del 1999, un vino che abbiamo trovato di assoluta eccellenza) L' "invenzione" del patron e' far arrivare le lumache come secondo assaggino... veramente buone, con il gusto di "terra" in evidenza. Probabilmente bisognava insistere e farsi portare l'intera porzione. Poi, descrivo solo cosa ho preso io, arriva come antipasto la culaccia con brioche calde e mostarda. Dunque... presi singolarmente l'ingrediente piu' buono era la mostarda... le brioches calde erano ok e la culaccia, boh, non e' un salume che mangio spesso e quindi non so dire bene, pero' rispetto al culatello tradizionale (che invece conosco) mi sembra piu' anonimo. Come primo prendo la crema di verdure con scampi e lardo croccante. Non mi ha colpito in modo particolare, si tratta di un piatto che ho assaggiato in numerose versioni e mi e' sembrato un po' "centroclassifica" Per secondo Piccione in due cotture con dadino di foiegras... anche qui, buono, coscette croccanti e petto rosato, foie gras ottimo, pero'... pero'... direi che siamo lontani dai migliori piccioni che abbia mai mangiato. Piccola pasticceria buona, con vassoietto di piccoli pasticcini e predessert con crema alla vaniglia e piccola creme brulee al pistacchio. In effetti ero pienotto e invece di un dolce "impegnativo" prendo un sorbetto alle mele con calvados (normale). Caffe' e conto spettacolarmente basso: 122 euro i cibi per due (di cui 8 di coperto, grrr, cacchio gli costa, ha prezzi bassi, che faccia pagare un euro di piu' tutte le portate e abolisca 'sta roba) 80 euro vini e bevande (68 euro l'amarone) Totale 202 euro in due. Conclusione, prezzo onestissimo per quanto e come si e' mangiato... fosse a Milano probabilmente ci andrei spesso (del resto potrebbero anche volare gli asini... sognare non costa nulla) pero' sinceramente faccio fatica a metterlo fra i "grandi"... per intendersi, considerando il "Miramonti l'Altro" come un posto "analogo" il confronto (prezzo a parte) va pressoche' tutto a favore di Concesio. Quindi un bel posto per *mangiare* a prezzi onesti (e di questi tempi non e' poco) ma non siamo nella categoria dei posti dove si va per sperimentare l'eccellenza. DMaster |