Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Breithorn
Route Ramey, 27 11020 Ayas Champoluc (AO)
Data recensione : 01/2005


Avevamo già sentito parlare di questo storico Hotel Ristorante, da due anni rinnovato. Situato nel centro di Champoluc, è inconfondibile la sua sontuosa ed elegante struttura.
Veniamo accompagnati nella sala ristorante situata al piano inferiore dell'Hotel, i tavoli non sono molto distanziati tra loro ma sufficientemente da non darsi fastidio l'un l'altro. Siamo accolti dal maître gentilissimo e molto professionale e dalla sua efficientissima brigata, alla consegna della carta scopriamo un menù molto interessante che rispetta le tradizioni Valdostane ma allo stesso tempo propone piatti interessanti e creativi.

La mis en place molto curata, 3 tipi di pani proposti, viene servito un pre-antipasto, tomino con mandorle semplice ma buono gusti aspri e dolci miscelati insieme. un accostamento perfetto viene accompagnato con un calice di prosecco di cui non ricordo la casa. Scegliamo poi tra i piatti di entrata una motzetta di camoscio con crostone di pane fruttato al crotin di capra, piatto molto saporito compensato dalla delicatezza del formaggio di capra che rende il tutto equilibrato. Molto buono anche l'abbinamento enologico un Gewurztraminer Abbazia di Novacella 2003, a seguire un Pressè di foie gras al pepe nero di Malesia e Champagne con degustazione di pane casalingo, delicatissimo molto buono nel complesso, accompagnato con una Malvasia Fletri di Nus vendemmia 2002, morbido dai profumi variegati di fiori e frutti, molto piacevole il retrogusto mieloso dolce al palato ma non stucchevole.

Il fagotto di pasta all'avena con sfilacci di anatra e Chablis, vellutata alla santoreggia, il contrasto tra l'anatra e lo Chablis molto particolare che chiudeva il tutto con una vellutata veramente speciale. La Zuppa di insalata scarola al curry, con funghi porcini e anelli di cipolla in tempura molto decisa; il curry poteva dare un po'fastidio, ma era comunque ben compensato dalla dolcezza della tempura di cipolle. I secondi piatti ben riusciti, grazie all'alta qualità delle materie prime e alla loro eccellente preparazione si sono dimostrate le più buone portate della nostra cena, nell'ordine sono: il cuore di filetto piemontese con riduzione al porto e rosso di Carema, scaglie di tartufo e le costolette di agnello stufate ai porri brasati e acini d'uva brinati l'abbinamento enologico dai primi piatti in poi è stato un Bolgheri Camarcanda 2001 dell'Azienda Ca'Marcanda vino toscano rosso rubino una bella struttura e alcolicità fanno si che questo possa esprimere al naso piacevoli profumi di fiori e frutti rossi con sentori di spezie e tostatura, leggermente aggressivo al palato in bocca risulta di buona struttura sapido e morbido.

La nostra esperienza termina il giudizio non può che essere positivo ne è valsa veramente la pena, è un ristorante da provare molto valido sia per la buona cucina che per l'attento e curato servizio, il mix giusto per un grande ristorante!!! Un ringraziamento particolare al maître Alberto Scarafiotti e alla Sua brigata per la splendida serata che abbiamo trascorso. ritorneremo a trovarVi!


Pochipsi