Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
La Montecchia
Via Montecchia 12 35030 Salvazzano Dentro (PD)
Tel. 049 80 55 323 Fax 049 80 55 368
Data recensione : 01/2005


"L'altro" ristorante della Famiglia Alajimo,
dopo adeguata ricerchina su google ho notato che non e' stato ancora
approfondito dal ng, quindi ho deciso di postare le mie impressioni
dell'odierno "volante" pranzo di lavoro.

Si trova all'interno del Relais Golf omonimo, al primo piano del
complesso, e' arredato come una grande mansarda, pavimenti di parquet,
travi di legno per il bellissimo soffitto moderno e pietra a vista
alle pareti. La musica era in sottofondo ma a giusto volume (le
piccole casse facevano capolino fra le travi ma non sono riuscita a
vederne la marca, parrevano bose ;-) unica nota pesantuccia l'impiato
di riscaldamento, enormi bocchettoni metallici a ridosso della cucina,
ma credo che qualche compromesso si debba per forza fare a scapito
dell'estetica.

Poco dopo di noi e' arrivato un altro tavolo ma nessun altro...
quindi eravamo in pace completa, e con l'attenzione del cameriere a
nostra disposizione (assolutamente non invadente ma nemmeno asettico:
putroppo, spesso, il servizio si palleggia fra questi due estremi)
Ordiniamo alla carte, saltando l'antipasto (ho precisato che era
"volante"...) menu' per donne senza prezzi... (attenzione un pochetto
old style, forse superata, ma in fondo non mi infastidisce piu' di
tanto); come entrata dello chef ci portano un piccolo assaggio di uno
degli antipasti:

Polpo al vapore con crema di patate all'olio, capperi di Pantelleria e
limone... beh wow, si riuscivano a sentire perfettamente tutti i
sapori, distinti ma anche fusi assieme (i capperi erano una lieve
salsetta invisibile ed assolutamente non prevaricante). Perfetta la
consistenza del polpo che forse a causa della cottura a vapore o forse
per via di materia prima davvero buona, era davvero saporito (mica e'
colpa mia se con quello che si trova mediamente in giro finisco col
sorprendermi che un polpo sappia di polpo!!).

I primi: Maltagliati al ragu' d'anatra, buoni, sapidi al punto giusto,
e vellutavano perfettamente la pasta. Quanto alle proporzioni mi son
sembrate ben bilanciate, il servizio come va di moda, prediligeva
piatti ampi e spaziosi, ho apprezzato la quasi assenza di decorazioni
(da dedicare quasi esclusivamente al dolce, giustamente).
Torchiatini neri con calamaretti spillo, croccanti e morbidi:
strepitosi sia come gioco di consistenze che per l'intensita' del
sapore, che in un piatto cosi' semplice puo' derivare solo da materie
prime di qualita'.

Secondo:
Coniglio cotto al naturale con erbe aromatiche, radicchio al vino
rosso e pure di sedano rapa
Il coniglio, ci e' stato spiegato, viene massaggiato con erbe
aromatiche (erba cipollina e maggiorana, direi, forse timo) e paprica
dolce e lasciato in essa 24h, poi messo al cartoccio senza aggiunta di
condimenti, dopo aver aperto il cartoccio di fronte a noi, e' stato
condito con un filo di olio; ora, trovare la cottura ottimale del
coniglio e' proprio mestiere, rendere davvero buono un coniglio senza
"arzigogolarlo" in qualche modo, e' inoltre segno, secondo me, di
una forte filosofia gastronomica di base.

Vorrei riuscire a descrivervi il pure' di sedano rapa, un banalissimo
pure', ma porcaccia!!! vorrei capire come diamine l'ha fatto per
renderlo cosi'... avvertivo un sentore di limone ma leggerissimo, ed
il pure' era tendenzialmente dolce come sapore... mi ha sorpreso e
stupito, buffo, per un contorno cosi' "normale" (ergo non avro' pace
finche non ci vado almeno un poco vicino...)

Indecisione somma per i dessert: non riusciamo a resistere alla creme
brulee alla vaniglia... questa per me e' sempre poca, ma ormai son
rassegnata :-)) avevano sicuramente cosparso il fondo della ciotolina
con semini di vaniglia, profumatissimi, e la minimal decorazione
consistenva in una fragola, una gelee di frutta e un frammento di
devore' di cioccolato, la correttezza della crema e' a dir poco
scontata e non mi soffermo a commentarla.
Avrei aumentato la scelta dei caffe', il venezuelano non era
disponibile perche' appena arrivato ed ancora da tostare (pero' la
conferma della tostatura home made e' un punto in piu') quindi ci
siamo consolati con il Guatemala Huehuetenango...

Il menu' completo e' disponibile sul sito delle Calandre cosi' come le
notizie sul giovane chef...
Summa: il ristorante di un relais golf club mi aveva un poco
impensierito... ma ci tornero' sicuramente e mi concentrero'
maggiormente sui secondi che in genere mi danno maggiormanete il polso
della maestria dello chef,
necessita assolutamente di un secondo test :-DDD


Ruggine