Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Trattoria Secchia
Via Serrasina, 1083 Secchia (MO)
Tel. 059.567130
Data recensione : 10/2004


Una vera trattoria emiliana, fedele alle tradizioni che propone piatti della classica cucina casalinga della zona. Il locale č molto isolato e un po’ difficile da raggiungere per chi non č pratico: sulla strada che porta da Modena a Carpi a un certo punto si svolta a sinistra per Soliera, passando su un ponte Bailey (come altra punto di riferimento rimane a fianco dell’albergo Secchia). Vera attrattiva del locale č Cristiano, figlio dei proprietari che stanno in cucina (in particolare la mamma che č la cuoca): ex campione di motociclismo formula supermono, campione anche in simpatia e accoglienza, fa sentire a casa fin dalla prima visita.
L’ambiente č molto famigliare, semplice e senza pretese con i classici tavoli da trattoria (un ventina in tutto) divisi in due sale e le pareti tappezzate di fotografie di moto e di gare. Come primi piatti propone: tagliatelle al ragů di carne, tortellini in brodo, tortelli di zucca e di ricotta. Come secondi: stinco di maiale al forno, galletto alla piastra, bollito di carne con contorno di patate fritte vere. Dolci fatti in casa prevalentemente al cucchiaio (senza risparmio di calorie). I vini proposti sono essenzialmente Lambrusco di Sorbara e Lambrusco Grasparossa (in ogni caso i + adatti al tipo di cucina servita), oltre a qualche altra etichetta. Prezzo medio sui 20-23 € per pasto completo vino compreso. Da provare per chi č in cerca di posti autentici.


Simone Felletti Spadazzi