Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante Lo Scorfano Blu
Via G. Carducci, 275 55044 loc. Tonfano - Marina di Pietrasanta (LU)
Telefono ristorante : 0584.21281
Chiuso il Mercoledì
Data recensione : 09/2004


Il ristorante si trova nella via centrale di Tonfano: per intendersi quella
parallela al viale a mare lato Forte dei Marmi. All'interno un'unica ampia
sala circondata da una veranda chiusa a vetri. In totale ci sono circa 60
coperti. I tavoli sono abbastanza ravvicinati, apparecchiati con
coprimacchia e tovaglia in fiandra d'identico disegno e colore (chiaro)
senza nessun ornamento, le sedie sono molto comode. E' un tipico ristorante
di mare, con le pareti in legno verniciato di bianco, le immancabili ancore
dorate, quadri con tutti i nodi marinareschi e via dicendo. Le mie visite si
sono svolte tutte la Domenica a pranzo e quindi il movimento dei commensali
è sempre stato abbastanza scarso, il Sabato sera è molto frequentato con
tutte le conseguenze del caso. Hanno un loro fornitore di fiducia per il
pesce e quindi la carta, dipendendo in massima parte dal pescato, è un pò
discontinua. Nelle mie precedenti visite mi è sempre stato portato il menù e
la carta dei vini, domenica scorsa, forse perché sono già stato "registrato"
come cliente abituale, il caposala ci ha, verbalmente, illustrato i piatti
fra i quali poter far cadere la scelta. Nel menù sono presenti anche alcuni
piatti di terra e la pizza, ma non so dirvi di più.
Subito dopo ci è stato portato il saluto dalla cucina: in questa occasione
un fiore di zucca ripieno di un delicato pasticcio di scorfano e della
focaccina calda, abbiamo così potuto assaggiare anche il vino che avevamo
scelto: Isonzo Chardonnay 2002 di Vie di Romans, al naso sono evidenti le
note floreali, di nocciola e burro. Nella bocca è di enorme piacevolezza. La
carta dei vini non è molto ampia con, ovviamente, tanti bianchi dell'Alta
Italia. I ricarichi sono nella norma.
Per tornare al cibo si può scegliere fra 3 o 4 antipasti, circa 5 primi ed
altrettante pietanze. Tutti i piatti sono comunque i classici del mare senza
particolari elaborazioni: si può iniziare con un'intramontabile "mare caldo"
oppure, come abbiamo fatto noi nell'ultima visita, un carpaccio "gratinato"
di cernia, semplice ma sublime nel gusto. Abbiamo proseguito con bavettine
con i ...... [n.d.r. non è il caso di nominare l'ingrediente] veramente
fantastiche. In carta gli altri primi di mare come gli spaghetti o le
bavettine alle vongole oppure con le telline, con i cannolicchi, la
trabaccolara, il risotto di mare ecc. Le porzioni sono giuste.
Complice la cena della sera precedente, abbiamo saltato la pietanza ma nelle
precedenti occasioni ho potuto assaporare un'ottima catalana e un San Pietro
al forno anch'esso molto buono. In tutte le mie visite sono rimasto sempre
ben impressionato dalla materia prima veramente notevole. Abbiamo terminato
con due dessert una crema brulé, buona, per me ed un tortino di mele
gratinato al Calvados per la mia compagna, a suo dire eccellente. Due caffè
hanno concluso il pranzo. Molto solerte e puntuale il servizio. Il prezzo,
quest'ultima volta, è stato di 93 Euro in due ma anche i conti precedenti
non hanno superato i 120 Euro: per la Versilia e la qualità del cibo un
prezzo soddisfacente.


Ziongiu