Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Livet
Piazza Stazione di Porta Genova 3 - Milano
Telefono ristorante: 02 83.24.14.63
Giorno di chiusura: dom e lun
Data recensione : 08/2004


Nei locali che furono dellla mitica Scaletta, giovani ristoratori hanno creato un nuovo ristorante con delle ambizioni. Il luogo è piuttosto bello, anche se la piallicciatura di legno ci sembra un po' triste e l'insieme è un po' freddo, forse anche per il poco pubblico). Bello il giardino esterno.
Tutto molto tranquillo. Lista limitata: 4 alternative per piatto, dall'antipasto al dessert. menù invitante, con materie prime tradizionali e abbinamenti moderni. Per esempio, la panzanella con patè di salsiccia con cui iniziamo il pasto. Ottima la panzanella, qualche dubbio sul patè. Ci va peggio con il primo, un tortino di malloreddus allo zafferano che navigano in un brodetto di cozze e vongole: molto poco saporiti i malloreddus ed eccessiva l'acqua del brodetto. In sala si alternano una ragazza più sorridente ed accogliente ed un ragazzo un po' più riservato e freddo. A pranzo si spendono circa 25 euro (7 gli antipasti, 9 i primi, 11 i secondi) senza il vino, per un pasto piacevole, ma non indimenticabile.


Riccardo