> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Kilimangiaro Cafè Via Palazzuolo 80r, Firenze Telefono ristorante : 055.291661 Data recensione : 07/2004 E' il nuovo locale di Franceschetti, che chi conosce la ristorazione fiorentina sa essere uno dei protagonosti (nel bene e nel male) di anni e anni di ristorazione di livello. Il nuovo locale è in società con Antonioni, uno dei più amati giocatori della Fiorentina di ogni tempo. In sala non troveremo nessuno dei due, si dice che ci lavori il figlio dell'ex calciatore. Si entra in un ambiente che riporta la mente all'Africa, tutto è arredato come se fossimo all'interno di una capanna Masai (e chi ne ha mai vista una?), numerose statuette, scene di caccia, stuoie etc. Piacevole novità, senza strabiliare. Sediamo in 5 ad un tavolo rotondo vicino all'ingresso ed al bancone del bar, le sedute non comodissime, apparecchiatura simpatica. La carta prevede un 6-7 piatti per settore, numerosi quelli di pesce. Ci si porta un saluto della cucina che consiste in una coppa da Martini con una salsa di pomodoro crudo e tre gamberi pastellati. Il tutto è decisamente buono se mangiato in abbinamento, mentre la sola salsa risulta davvero troppo saporita. Alcuni piatti assaggiati: - Ravioli con spannocchie viareggine, ravioli ''fatti in casa'' come recita anche il menu. Lo sono certamente poichè la pasta è molto incostante nel suo spessore, alcuni sottili altri davvero troppo spessi. Molto buono e generoso il condimento, che fa perdonare la pasta. - Mista mare caldo, piatto squilibrato per le temperature e la consistenza del pescato, si può fare molto meglio. - Bon bon di cioccolato e rhum, porzione generosissima, perfino troppo abbondante, comunque molto buona con il rhum ben presente. La carta dei vini offre numerose etichette nazionali e non, scegliamo due Gewurtztraminer. Il primo di Elena Walch è molto delicato, il secondo Di Hoftatter (Kolbenhof) decisamente più profumato. Ambedue a 30 euro. Abbiamo speso 50 euro a testa, di cui 38 per la cucina e 12 per la cantina. Direi che il rapporto qualità prezzo c'è, in centro a Firenze si riesce a spendere molto di più e mangiando molto peggio. Alcune cose possono essere migliorate, ma l'ambiente è carino e diverso dal solito, il pesce è buono, il servizio veloce. Con gli aggiustamenti in cucina potrebbe diventare un locale interessante. Claudio |