Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni ristoranti inviate dai lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Tour Gastronomico a Venezia
Data dell'articolo : 06/2004


Alcune brevi recensioni di ristoranti veneziani recuperate dal newsgroup italiano it.discussioni.ristoranti, da noi proposto nell'ormai lontano anno 2000.
Il contributo che segue è di "Joe" che ci ha dato autorizzazione alla pubblicazione.

Visto che spesso viene fatta questa domanda, visto che la qualita' dei
ristoranti cambia spesso, visto che ci sono stato due settimane fa
posto qualche breve impressione (solo quelle positive) avuta nei
locali e ristoranti a Venezia.

- Dalla Carla, zona San Marco: ci siamo proprio sbattuti davanti, se
non me l'avesse consigliata persona degna di fede non ci sarei mai
entrato. L'aspetto e' quello dei baretti infimi con panini e
tramezzini mal fatti. Ho mangiato delle seppie al nero con polenta e
delle sardele in saor con polenta. La polenta era pessima, sembrava
paf o qualcosa di simile. Invece il pesce era eccellente, le seppie
morbidissime da sciogliersi in bocca e molto, molto gustose. La
preparazione delle sardele era perfetta, con delle sarde belle grosse
che avevano assorbito il gusto del saor sena ammosciarsi, e il saor
era di un equilibrio invidiabile. Ne avrei mangiati altri 3 piatti ma
anche le porzioni erano corrette e non ce l'avrei fatta. Il vino
della casa era bevibile, il che è già tanto per quanto mi riguarda. Ho
speso circa 25 euro

- Harry's Bar: Siamo stati benissimo, trattati da re con un servizio
davvero d'altri tempi, un'atmosfera di vizio e mollezza pazzesca,
cocktail talmente perfetti in cio' che vogliono comunicare (anche se
non sono standard) da spaventarti. Ottimi i caffè, sopratutto
l'incredibile caffè shakerato. Ho visto anche dei tramezzini molto
invoglianti ma eravamo pieni dalla Carla. Se non avessimo avuto degli
stage di tango nel pomeriggio, avremmo piacevolmento passato tutto il
pomeriggio li'. I clienti: pochi turisti ma non fastidiosi, e una
divertentissima serie di personaggi ben conosciuti dai camerieri e
patron. Con alcuni di essi abbiamo chiacchierato pure noi. Tutti
ricchi, ovviamente, ma NESSUN ostentatore della proprio ricchezza,
nessuno spocchioso come purtroppo ho visto in molti altri posti del
genere.

- Anice Stellato (zona Cannaregio): molto carino, anche se non
tipicisimmo come ambiente. Rapporto qualita' prezzo ottimo, con
buonissimi cichetti, fritto misto abbondante e ben realizzato ma
secondo me il pesce era buonino e niente di piu', dolci spettacolari.
Con tre piatti di cicchetti, due fritti misti, tre dolci, acqua, buon
tocai friulano, caffe e liquore 96 euro. In pratica 32 euro a
testa per mangiare e bere bene, a Venezia sembra incredibile.

- Pasticceria Tonolo: ottimo bar-pasticceria dove facevamo colazione,
costa poco (meno che a Bologna) ed e' frequentata solo da studenti e
lavoratori. Buonissime le brioche e niente male le paste.

- Pizzerie Arche: poco piu' in la' della Pasticceria Tonolo, in mezzo
a kili di pesce surgelato e pizze fatte male brilla per un piatto di
formaggi che ho preso dalla disperazione: hanno invece un ottima
scelta di formaggi italiani d'alpeggio e non, quasi tutti artigianali.
Io ho mangiato un buonissimo taleggio di latte crudo stagionato in
grotta, del caprino sotto la cenere niente male e un buon ragusano. Da
andarci solo per i formaggi (mi han detto anche dei salumi, ma avevo
voglia di formaggi) e lasciar perdere il resto

- Harry's Dolci (Giudecca) : L'apoteosi. Anche qua la stessa atmosfera
dell'Harry's Bar, ma in riva al canale. Splendida vista, splendido
venticello primaverile, splendido servizio, clientela non fastidiosa.
Cibo 'ingessato' ma ottimo davvero. Buon vino in carta, anche se un
po' costoso (bevuto un ottimo Capitel Foscarino, anche se giovane).
Porzioni generose. Ho mangiato un tacchino tonnato che incredibilmente
sapeva di tacchino d'altri tempi, con maionese fatta a mano e tonno
saporitissimo sminizzato a mano e non frullato. E poi una tartare di
carne che cosi' buona non l'avevo mai mangiata. E i dolci, purtroppo
non ho seguito il consiglio del Maitre e la mia torta non era sto
granche', ma la crepe al gran marnier era d'antologia.
Le mie commensali hanno preso una tartare di tonno eccellente e dei
tortelloni agli asparagi ottimamente fatti, con pasta di quelle che
spariva in bocca per farti esplodere il ripieno d'asparago.
Costicchia, ma con due piatti e il dolce si è pieni e per la stessa
cifra dei tortelloni (grandi, ottimi e decisamente piu' di una
dozzina) in un bar infimo ci siamo mangiati due tramezzini, un panino,
e un acqua. Ma la cosa incredibile e' il trattamento, lo stesso giorno
c'erano a pranzo personaggi tipo Benetton e la Debora Compagnoni, ma
siamo stati seguiti e curati e coccolati come loro se non molto di
piu' (e questo dovrebbe essere normale in un ristorante degno di questo nome ndr) visto che abbiamo monopolizzato a lungo il Maitre tra racconti,
anedotti e tecniche di cottura... Spesa di circa 180 euro totale (4
piatti+4 dolci+Vino+3 cocktail+6 caffè+Liquore)


Joe