Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ristorante San Pietro
Piazzetta San Francesco Cetara
Telefono ristorante: 089/261091
Giorno di chiusura: Martedi
Data recensione : 11/2003


Saluto innanzi tutto i lettori nonchè i recensori di questo sito, che devo dire molto simpatico. Nel mio giro settimanale,diciamo che adoro la buona cucina, dei locali del salernitano e della costiera amalfitana, ieri(13/11/03) mi sono fermato a Cetara, ridente comune della Divina Costiera, cittadina di pescatori dove in alcuni momenti si sentono quei sapori di una volta; avevo già sentito ben parlare del San Pietro di Cetara e poi avevo letto le recensioni sulle varie guide hai ristoranti d'Italia che non sto ad elencare.
All'ingresso siamo accolti dal titolare che con gentilezza e cortesia ci fà accomodare, la sala è molto accogliente. Ci consiglia di iniziare con un misto di antipasti misti caldi-freddi tutto rigorosamente a base di pesce azzurro. Le prime portate sono 2 zuppette calde, la prima ripresa da un'antica ricetta dell'antica Pompei composta da Farro pesce azzurro condita da olio exstrav. d'oliva e la famosa Colatura d'Alici e crostino. La seconda: Fagioli Tabacchino con Baccalà crostini saltati in padella con l'aglio ed olio exstrav.. Poi Tonno ed Alici marinate ed un tris di rustichini formati da: una Kisc di tonno e cipolle, uno fatto da bianchetti e verdure(zucchine), ed uno sformatino di pesce serra con una salsetta di finocchietto. Come primo prendiamo un misto: Risotto alla Pescatora e Bavette ai Totanetti con Pomodorini secchi e Basilico fresco. Il primo piatto è ricco di pesce ottimamente presentato e squisito al gusto. Il secondo assaggio ha un buon impatto visivo, al gusto lascia in bocca quel profumo di mare con il pesce e di terra grazie ai pomodorini secchi ed al basilico fresco che rendono il piatto più colorito. Per secondo prendiamo una Ricciola in Guazzetta ed una Grigliata di Pesce. Bianchissima e gustosissima la ricciola grazie anche allo spettacolare Sughetto al Limone che la guarnisce, buona anche la grigliata.
Il tutto è stato annaffiato da un vino campano una Falanghina dei Feudi San Gregorio, scelto fra una ricca lista dei vini. Abbiamo terminato con un dolce della casa "Tortina al Cioccolato con Cuor di Nocciola" servito insieme a 2 tocchetti di cioccolato con il cuor di caffè l'uno e d'arancio l'altro. Abbiamo accompagnato il dolce con un Verduzzo del Friuli.
Insomma un locale consigliato caldamente e tutto da gustare.
Ciao a tutti.


Davide