> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni dei lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Oasis Vallesaccarda (AV) Data recensione : 11/2003 * michelin 84 gamberorosso 16,5 espresso salve a tutti! visitato sabato 8/11/03 a cena. siamo in 6(3 coppie di amici) e per l'ennesima volta ci rechiamo in questo locale, che, per dirla alla veronelli è il mio "ristorante del cuore".sono tanti anni che vado in quel di vallesaccarda,piccolo paese a 650 m.s.l.m. a meta' strada tra la campania e la puglia,ed ogni volta la voglia di tornare è sempre piu' grande..!sarà per la gentilezza estrema della famiglia fischetti,sarà per il locale che è sempre piu' bello,da "gran casa"(e lo si nota ancora di piu' dopo essere stati,solo 3 giorni prima, alla torre del saracino...),sarà per la cantina, che davvero puo' essere considerata tra le prime nel sud italia,sarà per la cucina con preparazioni semplici,ma mai banali,utilizzando materie prime da primato..sarà..ma in questo ristorante "si sta sempre meglio".. dopo i lavori di rifacimento del locale di inizio anno,sono stati ridotti i coperti(penso ora non siano non piu' di 70),le sale sono diventate 3,con quella principale davvero ampia e con i tavoli felicemente distanziati. la mise en place è di livello con straordinari bicchieri rogaska,oltre ai piu' noti riedel. il menu è stato modificato per buona parte,ci sono anche tre "degustazione" dei quali il piu' caro è a 39 euro. noi optiamo per la carta.elenchero' i miei piatti e qualcun'altro che mi sovviene. 1)il primo antipasto è una eccellente passata di cicerchie(antico legume della zona recuperato) con baccala al fumo.sapori netti,ottimo l'abbinamento.il tutto condito da un olio d'oliva proveniente dalla tenuta di famiglia(qualita' revece e ogliarola),davvero da ricordare. 1a)assaggio anche un'ottima zuppa di lenticchie e scarola(se non ricordo male) e delle buone zeppole di baccala e patate su salsa al pomodoro,forse quest'ultime un po' troppo "agliate".ma si sa,de gustibus... 2)il mio secondo antipasto è una polentina con tartufo nero d'irpinia.semplice ma di ottima fattura. 3)il primo è stato il piatto leggermente di minor livello.seppur buono..laccetti con ragu' d'agnello.la pasta forse era un attimino passata di cottura. 3a)ho saggiato anche degli eccellenti paccheri di gragnano con pomodori secchi e baccalà(presente in diverse preparazioni,ma di gran qualità),e i classicissimi(piatto simbolo dell'oasis,da sempre in carta) ravioli di ricotta con salsa di noci e aglio bruciato. 4)costolette d'agnello impanate.grande la cottura,ancor piu' grande la materia prima,tenerissima. 5)piccola pasticceria di buon livello,con i soliti cantuccini a far la parte del leone. 6)come pre-dolce un vasetto di budino alla nocciola della tenuta vannulo.la qualità di quel caseificio(forse il migliore della campania,e quindi d'italia) è evidente anche in questa preparazione. 7)prendo un dolce fuori carta e si rivela una sorpresa.sfogliatelle ripiene di castagne su letto di crema agli agrumi.deliziose. 7a)altri dolci sono il tortino al cioccolato chuao di amedei,il flan di gianduia e mandorle.il sorbetto agli agrumi.. 8)il mio secondo dolce sono i "fruttini" ripieni di gelato;arachidi,noci,castagne e sorbe,con particolare menzione per quest'ultime.davvero frutta "gelata".sapori corrispondenti in modo incredibile al frutto appena colto. come vini: 1)greco di tufo 2001pietracupa 2)barbera del sannio 2001 venditti 3)caberenet sauvignon (portoghese)2001 vina santa 4)1 bicchiere di passito solidea 5)1 bicchiere di anghelu ruju 6)1 bicchiere di calvados conto totale 368 euro,di cui 70 per i vini. che dire...un locale in cui il Territorio(si,con la maiuscola) è espresso ai massimi livelli.le preparazioni sono semplici,ma di grande bontà.non venite qui con la speranza di trovare il foie gras o il caviale...non ci saranno.prodotti poveri,antiche ricette(alleggerite) e tanta gentilezza e disponibilità vi renderanno certamente consapevoli di essere stati in uno dei ristoranti migliori del sud italia. p.s. l'oasis da quest'anno è entrata a far parte dell'associazione "le soste" oltre ad essere membro da qualche anno dei giovani ristoratori d'europa. saluti fabio fiorillo |