> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni dei lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
OASIS VALLESACCARDA (AV) Data recensione : 04/2003 * michelin 84 gamberorosso 16 espresso provato martedi 15 aprile 2003 salve! siamo andati ieri sera in 5 amici a mangiare in questo ristorante a meta' strada tra la campania e la puglia.1 ora d'auto da salerno. il locale è stato appena rinnovato. i coperti sono diminuiti,è aumentata la piacevolezza dell'ambiente,se vogliamo raffinato.parquet,sedie rivestite in bianco,toni caldi alle pareti rendono il tutto intimo e di classe. la carta(è questa l'unica pecca del locale,imho) è molto spesso uguale a se stessa.mi spiego,i piatti sono, a rotazione,ripetitivi..insomma una scarsa dinamicità delle proposte. la carta dei vini è importante con una certa profondità d'annate.scegliamo un cabernet sanct valentin san michele appiano '97(30 euro) e un fontalloro fattoria di felsina '98(40 euro).ci sono 3 menu guidati,il piu' caro a 34 euro,ma scegliamo alla carta. 1)ci viene portato l'aperitivo con delle palline di patate.discreto. 2)io opto per una zuppetta di fagioli arraganati con peperoncino.la qualità dei legumi è eccellente. 2a)ci vengono portate in assaggio delle ottime zeppole con pane patate e melanzane. 3)come primo prendo dei triilli(pasta fatta con 3 dita,tipo cavatelli,ma piu' grandi) con carciofi e peperoni secchi.buona la mantecatura del piatto.buono anche il risultato finale. 4)il mio secondo è un capretto d'irpinia con lampascioni(siamo vicinissimi al confine con la puglia).la carne era straordinaria.l'amarognolo dei cipollotti legava bene con la dolcezza della carne. 5)una buona selezione di formaggi locali con composte varie. 6)una discreta piccola pasticceria,con ottimi cantuccini(raramente ne ho mangiati di migliori) 7)tortino al cioccolato(il mitico chuao) con gelato alla vaniglia.ottimo. questo dolce lo accompagniamo con un buon ala marascato di salaparuta. io prendo anche uno sherry. degustazione finale di una grappa del celbre levi di neive. conto finale 297 euro. il locale indubbiamente è migliorato con gli anni.la proposta resta un po' standardizzata ma sempre di ottima qualità. certo non si possono pretendere "voli pindarici" con gli abbinamenti,ma forse è meglio cosi.il rapporto qualità-prezzo è ancora notevole. ciao fabio fiorillo |