Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Ippogrifus da Marino
Bologna
Data recensione : 01/2003


Sabato 18/1/2003 sera in compagnia di una coppia di amici, il mio ragazzo ed io ci siamo recati al ristorante in oggetto.
Questo locale e' un po particolare in quanto si trova all'interno dell'Ippodromo di Bologna e di giorno e' frequentato quasi esclusivamente da persone che ruotano attorno all'ambiente ippico (scommettitori, addetti ai lavori, ecc...)
Sabato sera era quasi vuoto, fatta eccezione per un tavolo con due ragazze ed una tavolata apparecchiata per una ventina di persone che sono arrivate verso le 22. Noi lo abbiamo scelto poiche' i due maschietti volevano vedere la partita di cacio del Bologna data in anticipo serale su Tele +.
All'entrata del locale si deve salire un lungo scalone (ma c'e' anche l'ascensore!) che porta al primo piano dove c'e' l'entrata vera e propria al ristorante. Il locale e' terrazzato nel senso che si compone di tre "livelli" , tipo gradinate, di fronte ad una grandissima vetrata che guarda sulla pista ippica, e ad ogni tavolo e' fissato un televisorino (che di giorno serve per le corse dei cavalli, mentre di sera lo si puo' usare per vedere appunto i canali tele +).
Una gentilissima cameriera ci ha fatto accomodare al tavolo e si e' preoccupata, alla nostra affermazione di voler vedere la partita, di accenderci e verificare il funzionamento del televisorino. Ci siamo accomodati al tavolo apparecchiato molto piu' elegantemente di quanto ci aspettassimo: doppio bicchiere, doppia forchetta, tovagliolo al centro del piatto... Il bicchiere del vino, inoltre, ci e' stato sostituito alla scelta del vino, un Refosco rosso del 2000, con un calice panciuto.
A me e al mio ragazzo il Refosco, non e' piaciuto affatto: un vino troppo amaro e corposo, anche se associato ad un menu' di pasta asciutta e carne come abbiamo fatto noi.
C'e' da dire pero' che noi predilegiamo vini bianchi leggeri e tendenzialmente frizzanti. Come aperitivo ci e' stao offerto un calice di prosecco fresco e molto buono e come appetizer un tortino con dadini di pomodoro fresco e tartufo (che non apparira' nel conto) dal gusto squisito .
Come primo abbiamo scelto tutti e quattro di farci portare un tris di primi (minimo per due persone) composto da: -garganelli alla regina (prosciutto crudo e tartufo nero) -tortelloni gongorzola e noci -strozzapreti panna e speck Il tris di pasta fresca all'uovo, fatta da loro era molto abbondante ed e' stato servito ad ogniuno di noi, in un piatto tondo con le tre paste ben suddivise e altrettanto ben presentate.
Di secondo abbiamo preso tutti e quattro filetto: due al pepe verde, uno all'aceto balamico, ed uno ai funghi porcini (il mio). Qui vi sono state alcune defaiances della cucina il cameriere ha infatti portato due filetti ai funghi porcini invece che due al pepe verde. Il mio ragazzo si e' adattato di buon grado allo scambio e comunque ci e' stato molto correttamente offerto di far sostituire la pietanza, ma abbiamo declinato. Inoltre nel menu' era chiaramente scritto che i secondi piatti sarebbero stati serviti compresi di contorno, che poi non e' arrivato, anche se noi, a dire la verita' non abbiamo chiesto di cosa si componeva il famoso contorno e quindi...
Tornando al filetto, carne superlativa, tenerissima, che davvero si tagliava solo con la forchetta, sia la nostra ai funghi porcini, sia quelli al pepe verde ad all'aceto balsamico avevano un sapore stupendo, come non mi capitava da tempo di assaggiare ! I dolci sono stati un po' na delusione: la panna cotta (mia) e' stata servita senza nessun tipo di aggiunta (ne caramello, ne frutti di bosco, ne cioccolato...) e risultava dolce ma dal sapore insignificante, il cremcaramel un po 'plasticoso, l'unico che si salvava era il dolce alle mandorle e cioccolato fuso che e' stato classificato : buono anche se nulla di trascendentale ! Infine abbiamo ordinato tre caffe'.
La spesa e' stata di 52 euro a coppia e quindi ragionevole. Note positive: senz'altro la tranquillita' dell'ambiente, il servizio, i primi piatti , ed i secondi ben presentati e dal sapore squisito.
Note negative: i dolci non sono all'altezza del resto delle vivande.
Sicuramente da riprovare.


Hastral