Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Innocenti Evasioni
Via privata della Bindellina 1, Milano
Data recensione : 10/2002


Il ristorante si trova nella zona di Viale Certosa a Milano, un po' complicato da trovare perchè localizzato in una via privata che più di via ha l'aspetto di un vicolo. Per raggiungerlo è meglio parcheggiare nelle vicinanze e recarsi a piedi.
Premetto che prenotiamo per 6 persone due giorni prima e ci viene chiesto cortesemente di confermare l'arrivo entro le ore 17:00 del giorno della prenotazione.
L'ambiente è bello, sulla parte opposta alla parete d' entrata si può vedere,dalle grosse finestre vetrate un bellissimo giardino, che non è il solito giardino ma sembra più un oasi acquatica con piante, laghetti, pietre, canneti ma tutto in dimensioni ridotte.
Ovviamente quando c'è bel tempo è possibile cenare fuori. All'entrata ci accoglie lo chef che gentilmente ci chiede se vogliamo riporre le giacche nel guardaroba.
Ci fa accomodare. L'ambiente è rilassante anche se un po' di musica di sottofondo non guasterebbe. Nel tavolo ben apparecchiato ma essenziale troviamo della focaccia a cubetti di loro produzione un po' umida ma va bene .
In seguito ci chiedono se gradiamo dell'acqua naturale o frizzante al nostro si ci portano insieme dei panini alle noci,olive etc sempre di loro produzione buoni.
Dopo qualche istante ci viene portata la carta che prevede oltre ai piatti in se quattro menu degustazione più un menù degustazione dove regna il tartufo.
Noi optiamo per le scelte alla carta.
La carta dei vini è molto fornita e da quasta scegliamo un Vintage Tunina 2001 JERMANN 48 € scelta azzeccata per i gusti dei commensali.
Dalla carta scegliamo Timballo di orzo perlato immerso in una salsa di crostacei (una bisque vellutata) e ovviamente mitili, crostacei seppioline un filo piccante molto buono.
Filetti di sgombro con cipolle rosse fondenti e una sorta di tortino di patate non è piaciuto. Ravioli di castagne e zucca con fonduta di un formaggio che non ricordo, molto delicati buoni. Qui il piatto che non ha avuto successo, si tratta di maccheroncini con scampi e altri crostacei ed erbe fritte, risultavano insapori completamente insipidi.
Non sono piaciuti Filetto di tonno avvolto nel bacon su crema di patate e riduzione all'aceto balsamico Buono Branzino servito in un piatto fondo con un brodetto dal gusto orientale e una cialda di patate, il branzini si presentava affogato in questo brodetto, la consistenza era borbida si sfaldava tutto e nell'insieme sembrava una zuppetta di pesce cinese. Diciamo niente di entusiasmante.
Un maialino che non ricordo assolutamente com'era composto ritenuto Buono Timballo di funghi e patate con cialda al pecorino. La consistenza in bocca non era gradevole, legava troppo. Non è piaciuto. Millefoglie di crema al cioccolato con frutta secca ( nocciole mandorle etc ) con gelato al gianduja.
Buono Semifreddo di mascarpone con meringa e salsa di frutti di bosco credo lamponi Buono Ciambellina di pasta lievitata ( un po' secca ) con gelato credo alla crema e una pera cotta tagliata a ventaglio di colore rosso. Piaciuta ma a mio parere niente di che. Alzata di friandises: dolcetti vari tra cui piccole sbrisolone, tartufini etc Buone
Due vini liquorosi, uno simile al moscato e uno con un gusto vago di mirtilli, Scusate ma non ricordo i nomi. Giudicati buoni. Caffè per tutti
Totale per 1 antipasto 5 primi 6 secondi e 3 dolci 256 €
Premettendo che la cucina è particolare, ricercata,la realizzazione dei piatti curata e la materia prima buona il rapporto qualità prezzo è positivo.
Incertezze quà e là sulle preparazioni a volte troppo delicate, insipide. Una cucina che a mio avviso manca di carattere.
Per il resto io fortunatamente ho scelto portate che in media mi sono piaciute.
Da riprovare.


aeros