Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
San Pietro
Cetara (SA)
Data recensione : 01/2003


Espresso 14
Visitato il 4 gennaio buon indirizzo di pesce della costiera amalfitana,a prezzi(per la qualita' della materia prima) abbastanza contenuti. la sala non ha piu' di 30 coperti(con la possibilita' di mangiare sul terrazzino esterno nella bella stagione). inizio con 3 punti a sfavore del locale.
1)appena entrati si avverte subito l'odore del "cucinato"
2)macchia sul mio tovagliolo
3)bicchieri(di vetro) con segni lasciati dal calcare

Riguardo alla cena : prendo un tris di antipasti:
1)zuppetta di farro con pesce azzurro e colatura di alici.ben fatto
2)zuppetta di frutti di mare,gamberi e zucchine.buono anche questo
3)una piccola torta rustica con baccala(molto buona) tonno con mousse di cipolla(buon abbinamento) e una terza cosa che non ricordo. come primo prendo un classico risotto ai frutti di mare. Il pesce(rigorosamente fresco) era davvero abbondante,calamari gamberi,vongole,cozze,scampi...e forse questo,strano a dirsi è stato un punto a sfavore per la riuscita del piatto. Eccessiva sapidita' e gusto che dopo un po' "stanca". Salto il secondo e il dolce. Spesa 18 euro escluso il vino e il distillato(il vino è statto un fiano d'avellino della feudi di san gregorio a 18 euro,il distillato un simpatico liquore al finocchietto selvatico). Saluti a tutti


Fabio