Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Osteria alla Pasina
Via Marie, Dosson di Casier (TV)
Tel. 0422382112 Fax 0422492322
Giorno di chiusura: Lunedì sera e tutto martedì


Devo premettere che ho un debole per questo ristorante, oggi mi sono fermato a pranzo, e visto che ora frequento Tigulliovino ne approfitto per parlarne bene a più persone possibile.
A mezzogiorno si mangia alla carta, che comprende sette otto primi ed altrettanti secondi. Con un primo tipo "tagliatelle con gamberi di Sicilia e pomodoro fresco" un secondo tipo "lumache sgusciate alla Pasina con erbette e polenta gialla" contorno carote julienne, un tortino di pere con crema di albicocca e salsa di cioccolato,un onesto Sauvignon del veneto in caraffa, una bottiglia di acqua minerale ed un caffè, ho speso € 17,00.
Ma riconosco che forse mi hanno fatto un prezzo di favore.
In ogni caso si può mangiare anche spendendo meno. La carta dei vini è una signora carta, gestita dal figlio Simone, sono presenti i nomi più blasonati e qualche emergente. La sera è tutta un'altra cosa.
C'è solo il menù degustazione che varia ogni sera ed in base alla stagione.
Qualche settimana fa abbiamo cenato in quattro con tutto questo bendidio: -terrina di fagianella con asparagi -tortino di verdure fresche con fonduta di formaggi veneti -risotto di gamberi ed asparagi -ravioli di misticanza con salsa al timo -filetto di agnello in crosta di pistacchi con salsa di dragoncello -faraona disossata ripiena di con ventaglio di asparagi Solo il dolce è a scelta, abbiamo optato per 2 mattonelle di nocciolato all'italiana e 2 mousse di pera con cioccolato fondente. Il menù degustazione compreso il vino costa 65 € a persona. Noi abbiamo speso un po' meno, ma abbiamo aggiunto una bottiglia di Prosecco d.o.c. di Valdobbiadene di Bisol € 11 ed un Cabernet Sauvignon d.o.c. Loredan Gasparini € 12,90, con il dolce un bicchierino di Pignoletto Passito a testa. Caffè e ammazzacaffè.
In cucina Giancarlo Pasin e la figlia Nicoletta, in sala il figlio Simone, al ricevimento Teresa (la Pasina)
Ho premesso di avere un debole per questo ristorante, ma sono in buona compagnia, è meglio prenotare, per il venerdì sera ed il sabato sera fatelo con un certo anticipo.
Adesso per un po' non mi farò vedere, da buoni veneti amano molto il detto "magna e tazi" (Zeta veneta praticamente irriproducibile alfabeticamente)

Giuseppe