> Siti e blog del Network ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() TigullioVino.it
© |
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Archivio recensioni dei lettori
Torna all'archivio
Invia una recensione
Da
Renzo Ristorante Siamaggiore (OR) Io e mia moglie siamo appena tornati dalle vacanze estive nella splendida Sardegna. Ovviamente il tutto è stato una scusa per provare alcuni (buoni e meno buoni!) ristoranti dell'isola. Incomincio quindi a postare le relative recensioni con questo ottimo ristorante di Pesce in provincia di Oristano. Il posto è facilmente accessibile da qualunque parte dell'isola trovandosi praticamente a metà strada fra Cagliari e Sassari proprio di fianco alla statale 131 "Carlo Felice" che collega i due capoluoghi di Provincia. L'uscita è quella di Siamaggiore e seguendo le frecce segnaletiche si arriva immediatamente nell'ampio parcheggio del ristorante. Premetto che l'ambiente non è proprio intimo (600 coperti!) e l'obiettivo del ristorante è quello di offrire una cucina di buon livello che punta moltissimo sulla materia prima sempre di ottima qualità e su una giusta abbondanza per chi vuole fare una "bella mangiata" di pesce. Dopo essere stati accolti dal patron Renzo Corona ci si accomoda in una grande ma bella sala (con soffitto a travi di legno: splendido!). I tavoli sono ben apparecchiati con belle tovaglie di cotone e con piatti, bicchieri e posate "normali". Il tavolo che ci viene assegnato è piuttosto ampio (eravamo in quattro), ben distanziato, e sarà l'ideale per accogliere il tripudio di portate che seguiranno nel corso della cena. L'insieme è pulito ed ordinato e come dicevo prima non propriamente intimo ma se ci volete portare la fidanzata o la moglie sicuramente non sarete fuori luogo. Si incomincia con una selezione di antipasti (consigliata, esiste anche la possibilità di sceglierli alla carta ma si rischia di perdere delle vere e proprie prelibatezze) che comprende: crema di spigola con le sue uova (ottimo), carpaccio di tonno crudo con scaglie di pecorino e sapa (ottimo ma il pecorino sul tonno mi ha lasciato perplesso!), cannolicchi con cipolle di tropea (buone ma niente di speciale), polipo crudo con patate (tenerissimo), gamberetti con funghi (buono), alice marinata su un letto di melanzana impanata fritta (ottimo ed originale), fritto di pescetti e gamberi (ottimo), vassoio di ostriche e cozze (freschissime). Il tutto viene servito a tavola in rapida successione da camerieri efficienti e dinamici. ed accompagnato dal buonissimo pane carasau sardo riscaldato in forno con sale e olio. Da solo l'antipasto potrebbe bastare per un pranzo completo ma si sa, la golosità ci guida per cui si passa ai primi. Scegliamo 4 piatti di spaghetti ai ricci di mare buoni ma troppo conditi (fanno anche un ottima fregola sarda come abbiamo avuto modo di verificare in una visita successiva). Di secondo, per chi ce la fa', è di rigore l'aragosta (freschissima, quella da noi scelta si muoveva ancora) proposta a scelta del cliente alla brace, alla catalana o al naturale. Noi abbiamo scelto la prima versione che viene servita su un bel letto di pomodori pachino ed era ovviamente deliziosa ed in dimensioni oneste per due persone (le mogli si sono arrese ai primi). Per concludere siamo passati direttamente al sorbetto seguito da caffe e da un buon mirto sardo. Ci è stata comunque servita una selezione dei buonissimi dolcetti sardi (gueffusu, amaretti ed altro ancora). Per quanto riguarda il vino abbiamo scelto un ottimo Vermentino di Gallura Capichera 2000 proposto a 50.000 la bottiglia e quindi ad un prezzo abbastanza onesto. La carta dei vini è limitata ma con proproste regionali interessanti e sicuramente adeguata al tono del locale ed alle specialità della casa. Peccato che i camerieri facciano tanta fatica a portartela di loro spontanea iniziativa (come in troppi ristorati italiani) chiendendo a bruciapelo se preferivamo un bianco, un rosato o un rosso! Il servizio, come già detto, si è rivelato efficiente e sufficientemente premuroso. La qualità è comunque piuttosto variabile in funzione del numero di coperti da servire ma non scende mai sotto la sufficienza. Il titolare e sempre presente in sala e con occhio severo coordina l'attività dei camerieri. Il prezzo: 430k in quattro mi sembra sia assolutamente onesto in funzione del cibo provato e dell'ottimo vino (2 bottiglie). Un locale sicuramente da consigliare! In ultimo vi segnalo il sito internet a completezza della RECE: http://www.darenzo.it. (Vi prego di non cazziarmi, non sono un azionista del locale ne un parente del titolare. Vi giuro che è a semplice completezza della RECE :-))) ) I-DFOX (Dimifox) |