Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Osteria dei Due Archi
Bari - Città Vecchia
Data recensione : febbraio 2002

Locale: Il locale è all'interno della Città Vecchia di Bari, purtroppo più conosciuta sulla stampa nazionale per fatti di cronaca che per le bellezze architettoniche e per le atmosfere che sa dare; per sfatare dei luoghi comuni ci terrei a dire che la pulizia della Bari Vecchia è di gran lunga superiore a quella di altri centri storici marinari, e chi scrive è di Genova; tornando alla ns osteria, si sottolinea l'ambiente semplice di un'osteria autentica e proprio l'autenticità è il la parola chiave della piacevole serata trascorsa ai Due Archi e che fa passare sopra a qualche carenza
Menù: Il menù fa riferimento alla tradizione barese autentica e cambia di giorno in giorno a seconda della disponibilità della materia prima; l'antipasto è abbondante e si parte con le torte rustiche, i panzerottini fritti, le olive, i funghetti, le casereccie bruschette, ... praticamente un piatto unico; tra i primi abbiamo scelto (in maniera un po' limitata per quella sera) tra spaghettini alla San'Iuannidd e la pasta con ceci e fagioli (buone entrambi); tra i secondi siamo andati, tralasciando il pesce e ormai sazi, su assaggi di salcicce e brasciole alla barese alla brace; le succulenti zeppole alla crema per chiudere degnamente la cena oltre gli immancabili amari e grappe; il vino è sfuso; ci sono solo qualche semplice ed economica etichetta locale; abbiamo scelto del Primitivo del Tarantino di Saloperto molto beverino anche se un po' "traditore" con i suoi 14° (6 ?)
Servizio: Senza fronzoli ma simpatico nella sua semplicità Conclusioni Interessante e piacevole locanda, quella che definirei un prototipo da guida alle osterie d'Italia (ove peraltro mi pare non sia segnalata) se forse avesse un po' più di selezione per i vini; penso che ci ritorneremo in altre occasioni anche perchè i prezzi erano più che onesti (ca. 15 € a testa)


Roberto Dall'Oro