Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione

Locanda dell'oste scuro
Milano


E' la mia prima recensione quindi se c'è qualcosa che non va fatemi capire come devo farle. In sintesi estrema perché non troppo tempo.
Il locale è indubbiamente molto carino. Si entra e sembra di essere in un posto vuoto perché ci sono solo tavoli vuoti,in realtà le clientela e i camerieri sono sul retro dove ci sono altri tavoli alcuni nel giardino. Il menù è abbastanza ricco,credo che la specialità sia l'aragosta. eravamo in tre:la mia ragazza,io ed un nostro amico. Lei ha preso l'antipasto di mare,io e il mio amico,pasta con Aragosta e pomodoro.
Per secondo Io del pesce spada alla griglia,lui un controfiletto ai ferri,lei una tartaree) (si scriverà così?) Antipasto di pesce con polipo:ce ne erano di diversi tipi lei ha scelto quello con il polipo se non ricordo male,ma potrebbe anche essere piovra,io non mi intendo molto di pesce,e non so se c'è differenza.
La pasta con l'aragosta era buona,io era la prima volta che mangiavo questo crostaceo in quanto soffrivo di intolleranza alimentare per molti pesci. A me è parsa buona e anche il mio amico l'ha apprezzata. Le porzioni sono davvero abbondanti.
Di secondo il mio spada mi è sembrato buono,ma anche in questo caso non molti paragoni,perché sono alle mie prime esperienze di pesce. Non ci crederete,ma per una vita mi sono privato del pesce per delle allergie o per delle incompetenze del medico. La carne della mia ragazza e del mio amico erano molto buone.
Anche in questo caso le porzioni sono molto abbondanti. A meta cena spengono le luci e con una bellissima musica girano fra i tavoli i camerieri con un cappuccio da boia e con le fiaccole e portano un vino dolce,detto il vino dell'oste.
Lista dei dolci completa e soddisfacente,vino abbiamo preso un pinot grigio. In totale 220 carte,quindi 70 a testa,ma siamo usciti sazi e contenti e un po' brilli perché offrono il limoncello alla fine.
L'unica nota spiacevole è stata per me il fatto che non mi hanno voluto rivelare il nome della canzone che usano a metà serata.
Il proprietario mi ha detto che è un suo segreto,ovvero c'è una base famosa e il resto è di sua produzione. I camerieri sono simpatici e non invadenti,ma professionali.
Tutto sommato posso definirmi soddisfatto della scelta,se poi ci andate e vi dicono il nome della canzone fatemi sapere.


Skylar