Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione

La Fermata
Casatenovo (LC)

Il ristorante si trova sulla strada provinciale che da Vimercate porta a Lecco. Esteriormente si presente in modo piuttosto anonimo.
Siamo stati accolti in modo piuttosto freddo e fatti accomodare ad un ampio tavolo tondo discretamente apparecchiato. L'ambiente si presenta sufficientemente "caldo", con tavoli giustamente distanziati e circa 40 coperti complessivi.
Bella la carta delle portate, senza prezzi per le signore, da dove č stato possibile scegliere fra 4 menů degustazione (brianzolo,mare, vegetariano e di ricerca culinaria) oppure fra le singole portate comunque contenute nei menů con prezzi variabili da 85k a 145k.
Personalmente ho scelto il menů brianzolo mentre gli altri amici e la moglie hanno provato i menů vegetariano e di pesce.
Dalla carta dei vini (non aggiornatissima!) abbiamo selezionato un Inferno Riserva '94 di Rainoldi ed un La Segreta Bianco '98(?) di Planeta.
Prima di incominciare ci č stato servito un aperitivo accompagnato da buoni assaggini di pesce e di terra (taleggio ricoperto di semi di papavero, involtino di lardo e finocchio, petto di quaglia disossata ed un altro che purtroppo non ricordo).
Come antipasto il menů brianzolo ha proposto "uova in letto d'insalata" decisamente buono e particolare mentre per il menů di pesce č stato servito un sorta di nido d'alici ripiene di un gratinato, giudicato buono, e per il menů vegetariano una preparazione di capasanta per niente eccezionale.
Passando ai primi abbiamo provato degli insipi ravioli con spinaci e ricotta, tagliatelle di mazzancolle ed asparagi (buone) ed un riso con fois gras ricoperto di (penso) zucchero caramellato.
Quest'ultima preparazione era sicuramente buona ma migliorabile. Secondo me il sapore era poco incisivo e forse l'abbinamento sbagliato con il vino l'ha penalizzata ulteriormente. Per secondo una sorta di filetto tagliato a fette per il menu brianzolo (buono!), radicchio in salsa d'arancie e porto per il menu vegetariano (delicato e particolare!) e merluzzo per il menu di mare (non ricordo la preparazione nel dettaglio ma il giudizio degli amici che lo hanno scelto č stato buono).
Per concludere un buon millefoglie con fragole e panna per il menů brianzolo, una buona pastiera napoletana per il menů vegetariano. Cremé caramel servito con una sorta di sfoglia a base di zucchero carammellato per il menu di mare giudicato buono (ho provato la sfoglia ed era veramente buona e particolare).
Ci sono stati inoltre serviti una buona pasticcieria fatta in casa. Peccato la mancata proposta di un vino al bicchiere adeguato per i dessert.
Per finire un buon cognac servito nei classici balloon ed il caffč.
Prezzo 130k per persona.
Alcune considerazioni personali: visto il prezzo pagato avrei voluto che il vino mi fosse stato consigliato e soprattutto servito prima delle portate (e non all'inizio dei primi come č capitato).
I pani (limitata la scelta) non erano per niente eccezionali e forse nemmeno fatti in casa e serviti di volta in volta dal cameriere su un vassoio (preferirei averli sempre disponibili su un piatto senza doverli prelevare uno alla volta dal vassoio quando il cameriere si ricorda di farlo girare far i commensali).
Infine si potrebbe evitare di risparmiare sul calore per scaldare i cibi visto che in alcuni casi i piatti sono stati serviti eccessivamente freddi!
Ritengo che il locale abbia delle buone basi sulle quali deve perň lavorare per raggiungere livelli adeguati eliminando le evidenti carenze nel servizio e le cadute in una cucina che risulta piuttosto altalenante!
Alla prossima rece (spero presto, moglie e budget permettendo!)

I-DFOX