Fra'
Diavolo Zelo Buon Persico - MI
Domenica pomeriggio, saltato il nostro week-end al mare per colpa di un
tempo che ci ha riportato ai livelli autunnali, anche se siamo in pieno
luglio. Cosa fare di meglio se non provare un nuovo ristorante? Raduno
il solito manipolo di amici e partiamo. Il locale si presenta con due
sezioni: una interna ed una sotto un pergolato, divise tra di loro da
una serie di porte a vetri scorrevole.
Sono circa 50 coperti, e sono quasi tutti occupati. Ambiente molto carino
ed accogliente. Ci fanno accomodare sotto il pergolato, e comincio a temere
per le zanzare .. ma stranamente non si fanno sentire. Veniamo dimenticati
per circa venti minuti, poi una signora (deve essere una delle titolari)
si presenta esordendo con un "siete pronti per l'ordine?" Rispondo che
potremmo ordinare se sapessimo le portate del menu "Ma non vi hanno portato
il menu?" "No, non ancora" "Scusatemi tanto, siamo molto presi .."
Arrivano i menu, e chiediamo cinque minuti per riflettere.
Io e Francesco miriamo subito ad un piatto di salumi misti come antipasto,
ed a gnocchi al pesto con noci come primo piatto.
Luca invece, da buon napoletano (sarebbe capace di ordinare pesce anche
in Trentino, per poi lamentarsi che non sono capaci di cucinare!) vuole
trenette ai frutti di mare. La signora si scusa nuovamente, ma le trenette
sono finite, puo' ovviare con gli spaghetti. Luca decide di accettare
(a malincuore) lo scambio.
Come secondo optiamo tutti per la carne, io mi aggiudico un filetto in
salsa di fragole. Arriva anche la carta dei vini, chiediamo un Pigato
(pesce e pesto ...) ma il ragazzo che si occupa dei vini mi dice che e'
finito .. comincio a spazientirmi.
Cambiamo scelta, e chiediamo una Albana di Romagna .. c'e'! Dopo pochi
minuti il ragazzo arriva con la bottiglia, la apre, annusa il tappo e
... mi chiede di assaggiarlo, perche' secondo lui "non e' a posto" Assaggio,
ed effettivamente il finale e' un po' .. muffito. Chiedo di cambiare la
bottiglia, il ragazzo di scusa, ed arriva con un'altra dello stesso tipo,
e questa volta e' tutto ok.
Arrivano gli antipasti, e sono tutti degnissimi: crudo di Parma, coppa
di Piacenza e lardo di Colonnata, con alcune verdure fritte. I primi ...
enormi!
Con il mio piatto di gnocchi avremmo potuto mangiare in due, ed anche
gli spaghetti ai frutti di mare sono certamente piu' di due etti! Assaggio
e trasecolo! Fantastici! Ottimi!
Mai mangiato gnocchi migliori di quelli.
Anche se sono una quantita' non numerabile, non posso lasciarne nessuno
nel piatto ... Anche gli spaghetti sono ottimi (ed abbondanti, fin troppo!)
Per la carne decidiamo di cambiare ovviamente vino, e optiamo per un rosso,
Tramontino del Trentino, consigliatoci dal ragazzo dei vini.
Il vino si presenta di un colore rosso rubino carico, di buon corpo, dal
profumo intenso, con sentori di foglia di pomodoro ... sara' forse una
versione del Cabernet? Mah! Pero' decente ..
Arrivano i secondi, ed il mio filetto alle fragole conferma che il cuoco
e' proprio bravo: ottima cottura, buon taglio di carne, e interessante
mix di sapori tra il dolce delle fragole e il salato del filetto. Non
riusciamo ad arrivare ai dolci, e concludiamo solo con un caffe'. Cosa
dire ... le disavventure di gestione sono state tante, ma la qualita'
del cibo e' in grado (IMHO) di farle dimenticare tutte!
Al momento del conto ci accorgiamo che, forse per farsi perdonare, ci
hanno scontato circa 60.000 dal conto totale, che si aggira a Lire 51.000
a testa.
Giudizio finale: Ambiente 7 - Cibo 8 - Cantina 6/7 - Servizio 6/6
Back2Future
|