Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      


          Archivio recensioni dei lettori


           Torna all'archivio

           Invia una recensione
Taverna del capitano
Marina del Cantone / Massalubrense (NA)


*michelin 15,5 espresso 83 gambero rosso
Eccomi qui a postare l'ennesima rece,questa volta di un ristorante campano (la mia regione).
Il locale esattamente non è a massalubrense ma a marina del cantone, a 75km sia da napoli che da salerno(dove abito).è abbsatanza difficile da raggiungere x i circa 35km di curve della penisola sorrentina.
Comunque ne vale la pena. Eravamo in 2,io e la mia ragazza,e siamo stati accolti molto cortesemante da un commis giapponese (anche qui!). Il locale è posto direttamente sulla spiaggia e il panorama è bellissimo, valorizzato anche da ampie vetrate che danno l'idea di stare direttamente sul mare! Bonus!
La sala conta circa 50 coperti e i tavoli sono abbastanza distanti e apparecchiati elegantemente.
Sedutici prendiamo un aperitivo (franciacorta brut ca'del bosco 15k) che viene accompagnato da eccezionali olive sott'olio e patatine fritte fatte in casa,mai saggiate di cosi buone!
1) Come appetizer ci viene portata una crocchetta di baccala con carciofi fritti. Buona. Scegliamo alla carta anche se ci sono 2 menu degustazione a 80k e 110k.
2) Io opto x un misto caldo-freddo di marinata di pesce,che consisteva in triglie alici calamari polpi filetti di sarago... ho sentito come poche volte mi è capitato il mare in bocca! Buonissimo. La mia ragazza sceglie dei calamaretti con nido di patate e salsa al basilico. Buono anche questo anche se troppo saporita il fondo di cottura. E questa è stata una costante di tutto il pranzo (ma forse sono io che a casa mangio con poco sale...)
3) Come primo io scelgo dei canneloni al nero di seppia con ripieno di totani e salsa di gamberi e asparagi. Il piatto nel complesso era buono anche se io non sono un fan dei ripieni a base di pesce. La mia ragazza ha preso invece dei vermicelli ai frutti di mare,x lei buoni,x me solo discreti.
4) Come secondo x me degli involtini di sarago con pancetta e porri. Molto,molto buoni! Per lei una classica frittura di pesce molto ben fatta.
5) Come dolce io prendo una buonissima crema agli agrumi con arance caramellate e capelli d'angelo (bellissima la presentazione) e lei una altrettanto buona terrina ai 3 cioccolati con mele renette disidratate profumate al rhum.
6) Piccola pasticceria soltanto sufficiente,purtroppo. La cena è stata accompagnata da un "terre alte" di livio felluga (60k).
La carta dei vini è bellissima con buoni ricarichi. A fine pasto il gentilissimo sommelier ci ha fatto visitare la stupenda cantina costruita in un autentico veliero dell'800. Grande la verticale di sassicaia (ho contato ben 13 annate!).
Nel locale eravamo circa 10 (2 italiani e 8 stranieri...)
In definitiva una buona esperienza in un ristorante che è migliorato molto negli ultimi anni. Vale la stella e i voti delle guide.
Spesa totale 290k.
P.s. il ristorante è anche membro dei jeunes ristorateur d'europe. Ciao e alla prox rece

Fabio