Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







         
                      


          Storico articoli - Settembre 2005


           Torna all'archivio

           Segnala questo articolo ad un amico
L'Oscar oleario di Leivi 2005
di Virgilio Pronzati

Se per due secoli gli oli d'oliva del levante ligure sono stati oscurati dalla fama degli oli d'oliva dell'Imperiese, da almeno un decennio, con le migliorie attuate sia negli oliveti che nelle tecniche produttive, hanno acquisito continui e meritati consensi. Un risultato importante, ottenuto da preparati ed appassionati olivicoltori, sostenuti tecnicamente dalle associazioni di categoria e dalla Sezione Agricola della Camera di Commercio di Genova, allora presieduta da Francesco Bruzzo e tuttora diretta dal dr Sergio Carozzi. Un percorso basato sulla qualità che ha portato l'olio extravergine d'oliva ligure a fregiarsi della prestigiosa Denominazione di Origine Protetta (DOP "Riviera Ligure" - G.U. CE 12/12/1996). Riconoscimento che, oltre ad elevare la qualità della produzione olearia locale, ha promosso nuove iniziative settoriali, tra cui il concorso oleario di Leivi.

Iniziativa, prima a carattere comunale, poi provinciale e interprovinciale (Genova e La Spezia) creata nel 1995 da Antonio e Giovanni Solari, rispettivamente ex sindaco e attuale assessore di Leivi (col patrocinio della CCIAA genovese, della provincia medesima e della locale Pro Loco) che, passando di successo in successo, è arrivata all'undicesima edizione. Una sede non certo casuale, in quanto già nell'800 Leivi con ben 80 frantoi, si poneva al secondo posto dopo Chiavari che ne contava 113; mentre sull'olio d'oliva, nel 1924 l'Azienda locale Giacomo Oneto fu Giuseppe, vinse il 1° premio consistente una medaglia d'argento all'Esposizione di Chiavari. Quest'anno il concorso ha superato le più rosee aspettative.

Il vincitore assoluto Massimo Solari, con i premi.


In lizza per l'ambito premio ben 70 campioni anonimi d'olio extravergine d'oliva, di cui 10 DOP, 40 idonei alla DOP, 3 extravergini e 14 vergini. Un elevato numero di oli che, derivati da una annata eccellente sia come qualità che quantità (oltre 13 mila tonnellate in provincia di Genova), sono risultati di elevata qualità (confermata anche dalle analisi chimiche), con solo 3 campioni scartati, risultati lampanti. A valutarne pregi e difetti, sei commissioni di assaggiatori diplomati, presiedute da Francesco Bruzzo (4 volte) e Pio Costa (2 volte), e composta (con alcune varianti) da Luigi Bellucci, Carlo Bo, Sergio Carozzi (anche Segretario), Antonella Casanova, Carla Casaretto, Eugenio Costa. Luigino Dellepiane, Mario Lalli, Giovanni Picasso, Sebastiano Quaglia e Savina Vercellino. Dalle loro valutazioni espresse con le apposite schede, si sono classificati nelle rispettive categorie, i seguenti olivicoltori e aziende agricole. A consegnare i numerosi premi si sono alternati il Senatore Luigi Grillo, gli Onorevoli Gabriella Mondello ed Egidio Banti, il sindaco di Leivi Luigi Oneto, il consigliere provinciale Gualtiero Schiaffino ed altre autorità locali e regionali.


Il vincitore assoluto Massimo Solari con l'Onorevole Gabriella Mondello.


Sezione DOP Certificata "Riviera Ligure di Levante"
1° Massimo Solari (Chiavari) premiato con Frantoio in ardesia con oliva d'oro. 2° Cooperativa Lavagnina premiata con Frantoio in ardesia con targa d'argento. 3° ex aequo Pino Gino (Castiglione Chiavarese) e Lucchi e Guastalli (S. Stefano Magra) premiati come il precedente.

Sezione extravergine con standard DOP "Riviera Ligure di Levante" fruttato leggero
1° Andrea Vaccari (Chiavari) premiato con Frantoio in ardesia con oliva d'oro. 2° Rita Solari e 3° Franco Sanguineti (Leivi) premiati con Frantoio in ardesia con targa d'argento.

Sezione extravergine con standard DOP "Riviera Ligure di Levante" fruttato medio
1° Az. Agr. Zangani (S. Stefano Magra). 2° ex aequo Az. Agr. Torchiana Attilia (Sarzana) e Fiorita Cecchinelli (Castelnuovo Magra) premiate con Frantoio in ardesia con targa d'argento. 3° Az. Agr. Buranco (Monterosso) premiata come le precedenti.

Sezione extravergine
1° Ernesto Barletta (Chiavari) premiato con Frantoio in ardesia con targa d'argento.

Sezione DOP Certificata "Riviera Ligure di Levante"
Premiati con Diploma di Merito

Coop. Agr. Vallata di Levanto, Az. Agr. La Torretta, Az. Agr. Zangani, Az. Agr. La Bicocca, Rosanna Ruffini e Vallaro Facciù.

Sezione extravergine con standard DOP Riviera Ligure di Levante
Premiati con Diploma di Merito con medaglia d'argento

Az. Agr. Buranco, Az. Agr. La Sarticola, Giovanna Casani, Orlando Moracchioli, Anna Pedini, Alessandro Muzio, Nilo Cucurnia, Elio Sanguineti, Giovanni Romaggi, Az. Agr. Mersueto, Luigi Conti, Giacomo Oneto, Giorgio Merione, Coop. Agr. Vallata di Levanto, Giorgio Sergiampetri, Az. Agr. Lo Scoglio.

Premiati con Diploma di Merito
Luciana Silva, M. Luisa Cipro, Alessandro Storace, Az. Agr. La Torretta, Diego Schiaffino, Pietro Campodonico, Alessandro Garibaldi, Franca Damico, Franca Clavarini, Giuseppe Aveggio, Pierino Podestà, Oleificio Ambrosini Roberto, Emilia Monteverde, Az. Agr. La Bicocca, Luigi Cerotto, Michele Cavalca, Coop. Olivicoltori Sestresi, Marina Levaggi.


Francesco Bruzzo Capo Panel e Presidente del Consorzio di Tutela dell'Olio DOP Riviera Ligure.


Infine, ecco i vincitori del 4° Concorso migliore oliveto:
Comune di Avegno: 1° Silvia Ariana Passalacqua. 2° Umberto Pellerano. 3° Rosa Bellocchio. Attestati di partecipazione: G.B. Remo Capurro, Giuseppe Steneri, Remo Capurro, Giuseppe Figari, Carlo Pellerano.
Comune di Carasco: 1° Rita Landosio. 2° Dario Baciocco. 3° Marisa Podestà. Attestati di partecipazione: Bruno Garbarono, Ernesto Gogioso, Domenico Lertora, Luigi Merlino, Olga Podestà, Maria Angela Podestà, Nicola Podestà, Stefano Sanguineti, Antonio Sturla.
Comune di Chiavari: 1° pari merito Massimo Solari e Giorgio Cuneo. 2° pari merito Lina Garibaldi e Ernesto Barletta.
Comune di Cogorno: 1° pari merito Marco Mazzino, Francesco Raffo e Teresa Ondina Canata.
Comune di Lavagna: 1° Giorgio Lanata. 2° Domenico Dasso. 3° Terenzio Sivori. Attestati di partecipazione: Domenico Millanta e Luigi Bacigalupo.
Comune di Leivi: 1° pari merito Giovanni Canepa e Giovanna Solari. 2° pari merito Pietro Campodonico, Armando Solari e Giuseppina Coppello.
Comune di Ne: 1° pari merito Az. Agr. Paulotti e Franca Damico.
Comune di Rapallo: 1° Az. Agr. La Bicocca. 2° Flavio Garbarino. 3° Renato Roncagliolo. Attestati di partecipazione: Mario Verdina, Rosanna Pagano e Giuseppe Zerega.
Comune di Santa Margherita Ligure: 1° Claudio Roccatagliata. 2° Carlo Tonazzi. 3° Anna e Gianfranco Beretta. Attestati di partecipazione: Silvio Cereghino, Giorgio Etere e Luigi Gardella.
Comune di Sestri Levante: 1° Maria Castagneto.
Comune di Zoagli: 1° Alberto Mauri. 2° Mario Denegri. 3° pari merito Angelo Delucchi e Piero Matteuzzi. Attestati di partecipazione: Maura Parodi, Giuseppe Oneto e Bruno Garbarino.


Virgilio Pronzati