Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      



Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Arrivano a Milano i Vini d'Abruzzo

Ultima tappa del tour che ha visto i vini abruzzesi grandi protagonisti nelle principali città italiane. 80 produttori e 160 etichette indegustazione al Salone Liberty dell'Osteria del Treno mercoledi 29 ottobre 2008.

Circa otto mesi fa prendeva il via a Roma “Note di Piacere”, campagna di comunicazione finanziata e voluta dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Abruzzo e dall’Arssa, l’Agenzia Regionale per i Servizi di Sviluppo Agricolo. Un vero e proprio tour, ideato e curato dall’agenzia di comunicazione Ideamorphosy, che ha visto i grandi vini della regione salire al proscenio a Roma, Bologna, Torino, Firenze e Verona e che ha riscosso i favori del pubblico di appassionati delle diverse città coinvolte. E che chiuderà appunto mercoledì 29 ottobre con una grande degustazione a Milano. Teatro dell’evento sarà il suggestivo Salone Liberty dell’Osteria del Treno (via San Gregorio, 46) dove mercoledì 29 ottobre, dalle 18.00 alle 21.00, sarà possibile degustare (ingresso libero) ben 160 etichette tra le più rappresentative di una realtà, quella abruzzese, ormai da anni inserita nel gotha della produzione vitivinicola italiana.

“Siamo oggettivamente una realtà importante – sottolinea l’Assessore all’Agricoltura della Regione Abruzzo Marco Verticelli– con vini che venivano già raccontati da Ovidio, Polibio e Plinio il Vecchio. Con una produzione Doc di oltre 1 milione di ettolitri e con un vino, il Montepulciano d’Abruzzo, che è leader assoluto nelle vendite presso la Gdo con 13 milioni di bottiglie vendute ogni anno. Senza dimenticare il crescente successo di altre tipologie come il Pecorino, il Trebbiano d’Abruzzo e, soprattutto, i nostri meravigliosi Rosati che, nell’ultima edizione di Vinitaly, hanno fatto letteralmente incetta di premi e riconoscimenti”. Una straordinaria parata di ottimi vini che gli appassionati milanesi potranno provare nel corso di una degustazione di altissimo profilo (info 340-1200187). “Con questa iniziativa intendiamo presentarci al pubblico degli appassionati di Milano, noti per la loro passione e per la loro competenza, - prosegue Verticelli – per invitarli a conoscere e venire a scoprire il nostro territorio, partendo dall’Enoteca Regionale d’Abruzzo, situata nello storico Palazzo Corvo di Ortona, dove è possibile degustare ed acquistare i nostri vini seguiti dalla cortese professionalità dei sommelier dell’Ais Abruzzo”. La degustazione è aperta a tutti ed è libera.