In libreria sbarca per prima Identità Golose - 2009
Guida ai Ristoranti d'Autore d'Italia, Europa e Mondo. Premi, cappelli, stelle e forchette. La grande stagione delle guide è iniziata . “Il cuoco …. prima che il gusto per le pietanze, possiede il gusto per la creatività…. Crea eccellenza sperimentando. Ogni nuova ricetta è l’abbattimento di un ordine per crearne un altro. In quanto creativo, ha la necessità di scandagliare tante sfumature, di collaudare, di cercare nuovi percorsi, di avere sempre un’alternativa… ” Oliviero Toscani
L’edizione 2009 di IDENTITA’ GOLOSE, Guida ai Ristoranti d’Autore d’Italia, Europa e Mondo dedicata ai cuochi, ai pasticcieri, ai produttori, agli artigiani e ai gelatieri dal tratto più originale, si arricchisce di contributi – sono oltre 70 i collaboratori alla nuova edizione – e amplifica il proprio raggio d’azione, passando da 417 schede a 601, tra ristoranti e pasticcerie. Le insegne straniere sono 135 in 21 Paesi in Europa ( Austria, Belgio, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Norvegia, Olanda, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera) e nel mondo ( Australia, Brasile, Cina, Giappone, Messico e Stati Uniti). Tredici eclettici personaggi (da Oscar Farinetti, patron di Eataly a Davide Rampello, direttore della Triennale di Milano; da Bruno Paillard, produttore di champagne a Nick Lander critico gastronomico del Financial Times…) regalano pagine inedite sulle città e i luoghi più amati : da Torino al Salento; dalla Champagne passando per Barcellona fino a Tokyo.
Nuove testimonianze dal mondo ci confermano “quanto sia viva e in salute la Spagna, capace di dividersi e ricompattarsi a livello di tendenze cucinanti, di quanto sia organizzata e profonda la Francia, di quanta attenzione bisogna prestare alla Germania così come alla Cina e al Giappone.…. Come italiani – continua Paolo Marchi curatore della guida - la qualità, nella sua straordinaria varietà, è molto più diffusa nel globo di quanto siamo generalmente convinti …. Questa guida vuole essere, come del resto il Congresso di Milano del quale è figlia, un altro mezzo per mettere i nostri attori a stretto contatto con quelli di altri Paesi, per permettere uno scambio di idee e di informazioni, per indicare ai golosi i posti da non perdere, siano essi espressione di tradizioni autentiche o di reale innovazione.” Se non bastasse il carattere internazionale a fare di IDENTITA’ GOLOSE una guida unica nel panorama editoriale italiano, ecco che nel corso della stesura della seconda edizione gli autori anno voluto scandagliare con particolare attenzione la schiera di giovani chef che popolano il paesaggio della nuova cucina d’autore.
Alle giovani stelle, ai fuoriclasse che non hanno ancora superato gli “anta”, è dedicato un premio speciale nelle pagine iniziali: non solo chef ma anche sous-chef, sommelier, maitre e artigiani. Complessivamente sono 264 i talenti under 40 di cui si racconta in guida e, fra questi, 32 con meno di trent’anni. Una guida giovane dunque, ma anche sempre più attenta ad un aspetto certo non trascurabile della buona tavola: il gran finale. Clara e Gigi Padovani, “coppia fondente” del food writing, firmano per l’edizione 2009 una nuova sezione dedicata al dessert d’autore. Trentadue indirizzi golosi, da Parigi a Noto, inaugurano un nuovo dolce itinerario alla scoperta di chef, pasticcieri e artigiani che, con la loro passione, fanno grande l’arte del dolce. Internazionale, giovane, golosa, la guida è la naturale appendice di “IDENTITA’ GOLOSE, Congresso Italiano di Cucina d’Autore”, un’iniziativa che dal 2005 sta contribuendo a definire il profilo della cucina contemporanea, mirando all’affermazione delle diverse originalità, frutto della relazione fra interpreti, materie prime, cultura e territorio. Il nuovo appuntamento è in programma dal 1 al 4 febbraio 2009, a Milano, per quattro giorni capitale della creatività in cucina. www.identitagolose.it
Identità Golose - Guida ai ristoranti d’autore di Italia, Europa e Mondo (2009) è un progetto ideato da Paolo Marchi e realizzato da MAGENTAbureau – Milano
Autore e curatore : Paolo Marchi
Prefazione : Oliviero Toscani
Editore esclusivo per MAGENTAbureau : Trenta Editore
Pagine : 744
Prezzo di copertina : € 19,00