GiovinBacco
Il Sangiovese di Romagna in festa a Ravenna. Sesta edizione di “GiovinBacco” dal 7 al 10 novembre 2008 con le migliori cantine romagnole, i Presidi Slow Food, le eccellenze del territorio. Premio al Sangiovese di Romagna Riserva 2005.
Sangiovese sugli scudi. Mentre i creativi dello spot Lavazza portano l’antico e nobile vitigno agli onori della pubblicità televisiva, Ravenna si appresta a celebrare dal 7 al 10 novembre la sesta edizione della festa del Sangiovese di Romagna. Il suo colore è rosso rubino. Il sapore è secco, asciutto, con note leggermente amarognole. L’olfatto evoca fiori di campo come viole e violette. I sensi esaltano il vino Sangiovese di Romagna, frutto eccellente della terra di Pascoli e Fellini, di nuovo protagonista di “GiovinBacco in Festa” la manifestazione che - come recita il sottotitolo - festeggia “L’evoluzione del Sangiovese di Romagna”, ovvero la sua costante crescita qualitativa. La rassegna offre ai vignaioli la possibilità di proporre al pubblico le loro migliori produzioni: saranno ben 54 le cantine presenti, il meglio dell’enologia di Romagna.
Novità principale dell’edizione di quest’anno è il lancio del Premio Sangiovese di Romagna Riserva 2005 che sarà stabilito da una giuria di altissimo profilo presieduta da Marco Sabellico, conduttore di Gambero Rosso Channel e coordinatore nazionale della guida Vini d’Italia de Il Gambero Rosso/Slow Food. In giuria anche Carlo Raspollini, Andrea Zanfi, Gianni Fabrizio, Giuseppe Carrus e Lorenzo Giuliani, tutti sommelier ed esperti di fama nazionale. L’altra novità di quest’anno è costituita dalla collaborazione con Alfredo Taracchini Antonaros scrittore, giornalista, autore e conduttore di Raisat Gambero Rosso Channel, che ha ideato e condurrà il convegno pomeridiano di sabato 8 novembre dal titolo: “Sangiovese di Romagna: capocannoniere o ancora in panchina?”. Al dibattito, oltre ai giurati del Premio Sangiovese di Romagna Riserva, sarà presente anche l’enologo Franco Bernabei.
"GiovinBacco in Festa” vivrà il suo clou con l’esposizione e degustazione dei vini che si tiene nella suggestiva cornice dell’Almagià - l’ex magazzino dello zolfo - nella Darsena di Ravenna, sabato 8 e domenica 9 novembre, dalle 13 alle 22, con orario continuato (ingresso € 8,00). Nello stesso spazio è in programma l’esposizione-degustazione di prodotti agricoli d’eccellenza della Romagna e dei più noti Presidi Slow Food del territorio. Accanto all’evento principale dell’Almagià sono organizzati numerosi appuntamenti collaterali, in programma in diversi luoghi della città, nei 4 giorni che vanno dal 7 al 10 novembre. La manifestazione è frutto dell’impegno di Slow Food Emilia-Romagna, Condotta di Ravenna e di Tuttifrutti Agenzia di Pubblicità, con la compartecipazione del Comune di Ravenna.
Programma dell'edizione 2008
• Banco di assaggio del Sangiovese di Romagna: degustazione dei vini Sangiovese delle migliori cantine di Romagna (Almagià - 8 e 9 novembre)
• Premiazione del Miglior Sangiovese di Romagna Riserva 2005: scelto dalla giuria presieduta da Marco Sabellico (l’8 novembre)
• Premiazione del miglior Novello di Romagna 2008: scelto da una giuria qualificata (il 9 novembre)
• Mercatino del gusto: esposizione di prodotti d’eccellenza della Romagna e dei Presidi Slow Food del territorio (8 e 9 novembre)
• Laboratori del gusto: a cura di Slow Food Ravenna e AIS Romagna (8 e 9 novembre)
• Vendita del vino: iniziativa a scopo benefico a cura del Lions Club Ravenna Bisanzio e di Slow Food Ravenna (8 e 9 novembre)
• Cene tematiche: Le osterie di Romagna (7 novembre); La disfida del brodetto (10 novembre)
• Convegno: “Sangiovese di Romagna: capocannoniere o ancora in panchina?” Conduce Alfredo Taracchini Antonaros (l’8 novembre)
• Scuola di cucina: a cura di Slow Food Ravenna (l’8 novembre)
• Pacchetto turistico: “GiovinBacco in Festa a Ravenna”, weekend di soggiorno a Ravenna, a cura di Ravenna Incoming Convention & Visitors Bureau
• Piatto GiovinBacco: in collaborazione con i ristoranti del territorio (dall’11 ottobre al 9 novembre)
• Rosso di sera: in collaborazione con i wine bar di Ravenna
• Altre iniziative e collaborazioni sono in programma con gelaterie ed enoteche della città
Per informazione:
GiovinBacco in Festa c/o Tuttifrutti
Tel:
0544.509611
Fax: 0544.509622
Sito: www.giovinbacco.it
E-mail:
press@giovinbacco.it