Sagrantino Wine Festival 2008
Nel bel borgo umbro dal 18 al 21 settembre una serie di iniziative per promuovere la grande Docg. Settimana Enologica: a Montefalco ventinove anni di Sagrantino. Arte, musica, cinema, storia: sono solo alcuni degli elementi che faranno da sottofondo alla ventinovesima edizione della Settimana Enologica – Sagrantino Wine Festival che animerà il settembre umbro. E inoltre saranno assegnate le stelle all’annata 2005 del Sagrantino.
Ventinove candeline stanno per accendersi a Montefalco per festeggiare la Settimana Enologica – Sagrantino Wine Festival che anche per il 2008 renderà il Sagrantino di Montefalco Docg protagonista del suo territorio dal 18 al 21 settembre. Molte le iniziative in programma per questa nuova edizione che faranno da sfondo al tanto atteso momento dell’assegnazione delle stelle alla vendemmia 2005 del Sagrantino, l’ultima entrata in commercio. Il cinema sarà tra i principali protagonisti con la rassegna “Sagrantino Film Festival” che vedrà il vino affiancarsi a importanti protagonisti dello scenario italiano. Questa edizione del festival sarà dedicata al grande Vittorio Gassman mentre è atteso ospite un altro grande nome del cinema italiano, Ninetto Davoli, allievo di Pasolini.
"Un traguardo importante, le ventinove edizioni della Settimana Enologica – dichiara il Sindaco di Montefalco, Valentino Valentini – che grazie alle sue caratteristiche multiculturali rappresenta un volano di promozione per l’intero territorio”. “Il vino è declinato in tutta una serie di binomi interessanti: vino e arte, musica, cinema, alta cucina, tradizioni, ambiente – continua Valentini – e tutto ciò che può contribuire a promuovere e valorizzare non solo la produzione vitivinicola ma anche il territorio nel suo complesso, con le sue valenze economiche, ambientali, paesaggistiche, culturali e artistiche”. Il Sagrantino sarà come detto protagonista e i produttori stessi apriranno le porte delle loro cantine a tutti gli appassionati della prestigiosa Docg italiana. Oltre alla tradizionale mostra mercato delle più importanti cantine ed etichette del territorio, sono in programma convegni (quest’anno dedicati a temi di attualità come il rapporto tra vino e salute e la tutela del paesaggio anche grazie al vino) concerti di musica classica, degustazioni guidate a cura dell’Ais, passeggiate dei sapori sulla Strada del Sagrantino.
E ancora il Sagrantino incontrerà altre eccellenze del territorio e non soltanto con cene a tema grazie ai “Sapori a Confronto a Tavola”, degustazioni di Sagrantino di Montefalco e Sigaro Toscano e l’attesa esposizione di fumetti in occasione de Il Sagrantino Disegnato, l’evento che ogni anno presenta un vignettista di fama internazionale chiamato a firmare l’etichetta dell’annata. A disegnare l’etichetta per l’annata 2005 sarà l’artista abruzzese, Tanino Liberatore, tra i fondatori di "Frigidaire", sulle cui pagine ha disegnato le avventure a fumetti di Ranxerox, una specie di mostro di Frankenstein punk creato da Stefano Tamburini. Il ricco programma della Settimana Enologica che si chiuderà domenica 21 settembre, a partire dalle ore 15,00, con la tradizionale “Festa della Vendemmia” e la sua suggestiva sfilata di carri allegorici in centro storico, la rievocazione della tradizionale festa della “buonfinita”, che si svolgeva nelle aie delle aziende di Montefalco in conclusione della vendemmia, con degustazioni di vini e prodotti locali.
Per informazioni:
Sito: www.stradadelsagrantino.it
Sito: www.montefalcodoc.it