Tigullio Vino Homepage Home TigullioVino.it Blog Blog Vinix

> Operatori
» Registrazione operatori
» Operatori già registrati
» Club
» Pubblicità
» Newsletter
» Annunci vino-cibo
» Aggiungi ai Preferiti

> News e iniziative
» News ed eventi di rilievo
» Eventi locali, degustazioni
» Terroir Vino

> Contenuti e risorse
» Naviga per regione
» Vino & Olio
» Aziende testate
» Rubriche
» Tgv Blog
» Doc e Docg
» Recensioni Ristoranti
» Esperti
» Strade del Vino
» Parchi italiani
» Viaggi
» Video
» Contatti
» Faq

> Interagire col sito
»
Invia campionatura vino
»
Invia campionatura olio
» Segnala eventi
» Invia comunicati stampa
» Associati al Club
» Recensioni ristoranti
» Invia ricette


> Iscrizione newsletter
Iscriviti alla newsletter di TigullioVino.it per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti via e-mail con le degustazioni, le news e gli approfondimenti della Redazione.
La tua e-mail :



> Pubblicità

> Siti e blog del Network
TigullioVino (Magazine)
Vinix (Social Network)
VinoClic (Pubblicità)


Aggiungi alla barra di Google
Il Blog Network di TigullioVino.it
VinoPigro
A Modest Proposal, di Riccardo Modesti
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0
Rotfl! il Blog di JFSebastian usenettaro 2.0

TigullioVino.it ©
E' vietata la copia, anche parziale, senza esplicita autorizzazione della Redazione.
Mappa del sito
Chi siamo / curiosità
Links
Privacy
Contatti







          
                      



Archivio ultimi comunicati stampa
Invia un comunicato
Iniziative enogastronomiche



Ciottolando con gusto

Appuntamento il 4 e il 5 ottobre 2008 per scoprire il lato goloso del Lago di Garda

Tutti a Malcesine per ciottolare… un nuovo verbo inventato dai ristoratori di Malcesine, splendida cittadina sulla sponda veronese del Lago di Garda, per indicare l’arte di andare a caccia di sapori golosi per le vie della cittadina. Ciottolare, o meglio, Ciottolando, prende il nome dai ciottoli, tipica pavimentazione che risale al periodo medievale, quando Malcesine fu fondata. Ciottolando con Gusto è invece un evento goloso, divenuto un appuntamento da non perdere. Il 4 e 5 ottobre, infatti, il borgo si trasformerà nello scenario di una golosa caccia al tesoro dei sapori. Promosso dal Comune di Malcesine, e organizzato da Malcesine Più con la collaborazione dei ristoratori aderenti, l’evento è divenuto un grande classico del lago. Sedici locali, infatti, dislocati in tutta la cittadina, presenteranno un piatto “Ciottolando”, studiato per l’occasione, che unirà creatività ai sapori del lago. I temi? Il salato, il piccante e il dolce. Partecipare a Ciottolando con Gusto è facile: basta acquistare il biglietto, del costo di 35 Euro, valido per i due giorni dell’evento. Verrà consegnata una mappa della città, dove saranno segnalati tutti i locali con la propria specialità.

Ogni volta che il visitatore si recherà per l’assaggio in uno di essi, dovrà presentare il coupon a settori allegato alla mappa. E così via, seguendo un percorso ideale dal salato al dolce, oppure saltando qua e là per originali connubi tra piccante, salato e dolce. I visitatori potranno così scoprire gli scorci più belli della cittadina, fare shopping nei numerosi negozi e soprattutto, apprezzare enoteche e ristoranti aderenti. Ognuno di questi riconoscibile per l’originale foto in formato maxi, realizzata da Tiziano Cristofoli e appesa fuori dal locale, che ritrarrà gli Osti di Malcesine, ovvero i patron di ognuno dei locali. Durante l’evento, l’Associazione Albergatori proporrà pacchetti turistici Ciottolando con Gusto, ideati per unire l’evento alla scoperta delle bellezze del luogo come il Lago, il Monte Baldo, meta di splendide passeggiate immersi nella natura, il Castello Scaligero, monumento simbolo di Malcesine, sede di numerose mostre e del museo dedicato a Goethe, personaggio illustre che proprio a Malcesine scrisse alcuni dei passaggi più belli di Viaggio in Italia.


Per informazioni:
Associazione Albergatori di Malcesine
Tel. 045 7400373