“Gli effetti delle variazioni climatiche sulle vinificazioni in bianco”
Martedì 3 giugno 2008. Gambellara, Sala Convegni Casa Vinicola Zonin.
Ore 18.00. Negli ultimi anni il clima ha condizionato in modo inequivocabile la viticoltura e le pratiche enologiche. Annate come quella del 2003 hanno rappresentato solo un campanello d’allarme di un fenomeno molto più complesso che sta spostando gli indici termometrici verso valori stabilmente oltre la norma. I primi segnali di aumento delle temperature di alcune aree solitamente temperate portano gli operatori della filiera vitivinicola a ripensare e rimodulare strategie e interventi sia in vigneto che in cantina. In questo contesto si inserisce questo seminario di approfondimento che affronta una tematica sempre più attuale e di interesse sia dei produttori che degli esperti di settore, considerata la prospettiva ormai certa di ridefinizione, non solo delle pratiche enologiche, ma, in alcuni casi, anche di ripensamento delle cultivar insediate.
Saluti:
-
Giuseppe Zonin, Presidente del Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei vini Gambellara;
-
Antonio Tonello, Presidente della Strada del Recioto e dei vini Gambellara D.O.C.
Interventi di:
-
Gianni Menotti, Enologo Villa Russiz
-
Angelo Peretti, giornalista
L’incontro sarà condotto da:
- Beppe Giuliano Direttore di Euposia, La Rivista del Vino
Al termine dell’incontro l’azienda Zonin invita tutti i partecipanti ad una visita al prezioso Museo del Vino che si trova appunto all’interno delle Cantine Storiche. Il numero dei Posti è limitato, è gradita quindi la conferma della propria presenza al Consorzio di Gambellara, tel. 0444 444183.
Per informazioni:
Consorzio per la Tutela della D.O.C. dei Vini Gambellara
Via Borgolecco n. 2 - Gambellara
Tel: 0444-444183